FERMO – La quinta dimissione in pochi giorni è della psichiatra Lucaselli. Il commento del sub commissario sanitario Giuseppe Ciarrocchi: «Ci stiamo preparando a strutturare l’azienda, in un’ottica di programmazione regionale a cui dobbiamo comunque attenerci. Il bilancio tra le entrate e le uscite si potrà fare soltanto tra qualche mese»
“WET SHOES” – Blitz della Digos dopo l’indagine diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Ancona: 44 perquisizioni nei confronti di 18 indagati per vari reati e di altre 26 persone, risultate contigue a vario titolo all’organizzazione criminale e tutte attestate nelle province di Ancona, Fermo, Ferrara, Catanzaro, Modena, Macerata, Siracusa e Verona. Tra gli stranieri intenzionati a raggiungere lo spazio europeo, attraverso i canali messi a disposizione dalla rete criminale, anche persone contigue a circuiti di combattenti impegnati in teatri di jihad
RAPPORTO CREA – Il dato si basa su diversi indicatori legati a tutela della salute e funzionalità dei servizi. Nota positiva è la mortalità evitabile: la regione è al quarto posto come frequenza più bassa
SIBILLINI – L’associazione punta sulla formazione per il nuovo anno. Partirà anche il progetto S.I.S.M.A. per la ricerca delle persone sotto le macerie e due saranno le esercitazioni regionali. Pienamente operativa la nuova sede aperta lo scorso maggio
L’INTERVISTA a Giacomo Piccinini, uno degli ideatori del fenomeno che conta quest’anno oltre un milione di squadre già iscritte e circa 100mila leghe create
ANCONA – Uno dei nodi del discorso di Roberto Rossi ha riguardato un tema politicamente caldo: «Chi interviene con modifiche in vari ambiti, tenga presente che di regola la parte più debole nel processo penale è la vittima del reato». Il presidente della Corte d’Appello, Luigi Catelli, ha fatto il punto sulla giustizia civile marchigiana. Cause in calo del 15%, ma quelle ultra biennali sono il 48,6%
CIVITANOVA MARCHE – Ha aperto ufficialmente i battenti questa mattina il nuovo centro medico. L’amministratrice Sandra Scipioni: «Aion tende a sviluppare una medicina potenziativa e rigenerativa attraverso programmi personalizzati, all’interno dei quali la intravenous therapy rappresenta il valore aggiunto che offre opportunità importanti per rigenerare gli aspetti fisici e psicologici compromessi da stili di vita stressati, con ricadute sugli aspetti lavorativi e relazionali. Non tanto, dunque, una “medicina della malattia” quanto un potenziamento delle difese naturali e fisiologiche tale da configurare una vera risposta proattiva alla necessità di rendere forti e resilienti le persone davanti ai continui stimoli ambientali, fisici, mentali e psicologici»
FERMO – Gli avvocati del Foro di Fermo hanno votato per rinnovare il loro Consiglio. Prima nelle preferenze Fabiana Screpante (305). Il presidente uscente, Stefano Chiodini: «Abbiamo undici nomi che di fatto sono un mix di esperienza e rinnovamento. Un gruppo consolidato e unito, faccio i complimenti alla collega Screpante per aver formato questa compagine fatta di esperienza ma allo stesso tempo di giovani che hanno comunque già ampiamente dimostrato di avere un grande entusiasmo. Due componenti che sicuramente consentiranno al Coa di svolgere un ottimo lavoro affrontando le difficoltà, a partire dalla ‘Cartabia’»
SANITA’ – La determina firmata da Grinta prevede di portare a 38 ore Urologia, 38 ore Cardiologia, 38 ore Ortopedia, 38 ore Dermatologia, 38 ore Psicoterapia, 20 ore Oculistica e 38 di Psicologia. Tra le motivazioni: la necessità di abbattere le liste di attesa, di evitare la fuga verso altre Ast, ma anche riequilibrare il monte ore che risulta il più basso della regione
FERMO – Un nosocomio che perde pezzi o che, come sostiene il commissario Grinta, è sempre più attrattivo? La lunga lista di professionisti e specialisti che la direzione Ast ha richiesto per potenziare l’ospedale di Fermo