NEL CORSO DEI CONTROLLI i carabinieri hanno identificato 249 persone (di queste 57 sono risultate gravate da precedenti di polizia) e 199 mezzi
PROGETTO – Affacci sul mare, dove ci sono le spiagge libere, in parte realizzati con pavimentazioni in legno e decorati da piccoli giochi d’acqua. I parcheggi saranno ad est ed a ovest del senso unico, mentre una fila di alberi di Giuda dividerà la strada dalla pista ciclabile. Ad est la passeggiata. Le palme esistenti non verranno invece toccate. Via però lo spartitraffico con le tamerici
IL 5 GENNAIO partono gli sconti e l’Associazione difesa e orientamento consumatori ricorda quali sono i diritti di chi acquista la merce in offerta con un avvertimento: attenzione ai prezzi troppo bassi
I MILITARI dell’Arma sono intervenuti su due casi a Petritoli, due a Montegranaro e uno a Fermo
FERMANO – Tra la notte del 31 dicembre scorso e ieri più di 90 persone identificate, alcune delle quali con precedenti di polizia, e 42 autoveicoli controllati. Sono stati, anche sottoposti a controllo quattro esercizi pubblici senza rilevare sostanziali irregolarità, e segnalate amministrativamente alla Prefettura tre persone sorprese in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente
IL COMMISSARIO Ast: «L’eccellenza dell’attività chirurgica con un peso medio di complessità superiore a due indica che i casi trattati sono molto complessi ed il valore è nettamente superiore alla media regionale. La mortalità per infarto miocardico a trenta giorni era superiore al valore nazionale. Ora è nettamente rientrato nel parametro standard di 8 giorni nazionali»
FERMO – A Lido Tre Archi, più precisamente in via Nenni, ieri pomeriggio sono arrivati i sanitari del 118 e i carabinieri. Con loro anche il servizio veterinario dell’Av4. Il giovane non è in gravi condizioni anche se ha riportato diverse ferite
Condividiamo con voi, affezionati lettori e clienti, i dati rilevati da Google Analytics sui nostri quotidiani nel 2022 (milioni di utenti) facendo anche delle riflessioni sull’importanza dell’informazione locale alla quale la politica dovrebbe dedicare maggiore attenzione. Una riflessione da estendere, però, anche all’imprenditoria e al commercio locali affinché utilizzino questi importanti dati permettendo così anche un servizio utile alla collettività.
LA NOTTE più lunga dell’anno, che ha accompagnato il Fermano nei saluti al 2022 e nel dare il benvenuto al 2023 è trascorsa senza particolari criticità. Un albero in fiamme in contrada Bore di Tenna. Giovane seminudo sul lungomare di Porto San Giorgio. Sanitari e forze dell’ordine schierati per garantire soccorso in caso di emergenza, e sicurezza tra strade e luoghi di aggregazione
FERMO – E’ l’ultima nata nel 2022 all’ospedale di Fermo. Il direttore della Uoc Ginecologia e Ostetricia tira le somme dell’anno appena passato: «14 nati in meno rispetto al 2021, un buon dato visto il grande calo della natalità nazionale»