FERMO – E’ l’ultima nata nel 2022 all’ospedale di Fermo. Il direttore della Uoc Ginecologia e Ostetricia tira le somme dell’anno appena passato: «14 nati in meno rispetto al 2021, un buon dato visto il grande calo della natalità nazionale»
FERMO – Lutti e gioie, politica e guerra, il ritorno dei grandi eventi: i momenti da ricordare di un anno di cronache raccontate sulle pagine del nostro giornale
PORTO SANT’ELPIDIO – L’sos è scattato intorno alle 23,45 da via San Filippo. Intervento di spegnimento durato oltre tre ore. In fiamme del materiale edile accantonato nel cortile di una fabbrica. Le fiamme hanno raggiunto anche dei bancali con della plastica in un secondo cortile. Evitata la propagazione del rogo verso gli stabili
L’ANNUNCIO del sub-commissario Av4, Roberto Grinta: «Con il ripristino della attività riabilitativa ambulatoriale l’offerta sarà così completata e verrà garantita a 360 gradi la presa in carico del paziente nelle varie tipologie di setting»
REGIONE – L’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini: «Abbiamo stanziato 6,6 milioni per portare a 110 le borse di studio e a 42 i contratti di formazione per gli specialisti. Questo piano garantisce che le Marche, nei prossimi anni, possano superare le criticità che abbiamo trovato per la scarsa programmazione passata. Si prevede che al 2030 oltre il 20% dei medici marchigiani verrà collocato in quiescenza»
FERMO – I carabinieri hanno del Comando Provinciale hanno riscontrato gravi violazioni alla normativa sul lavoro essenziali in materia di sicurezza, salute, tutela dei lavoratori e prevenzione dei rischi. Denunciato penalmente un egiziano di circa 40 anni
PORTO SAN GIORGIO – Il 20 dicembre scorso, verso le 3, sulla SS16, direzione sud, la Polizia ha intercettato una Volkswagen Polo che procedeva a velocità sostenuta, per poi svoltare repentinamente verso la vicina via Marche direzione mare. La pronta reazione degli agenti dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, ha permesso di raggiungere il mezzo, fermarlo e sottoporlo a controllo
MONTEFORTINO – L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi. L’esplosione ha distrutto una parte del tetto della struttura. Il giovane che si trovava al suo interno è stato soccorso e trasportato al nosocomio anconetano in eliambulanza. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri
IL NOTO medico-chirurgo odontoiatra è deceduto questa notte all’età di 65 anni. Titolare di diversi studi medici, è stato un nome illustre del settore su scala internazionale
MONTE URANO – L’sos ai militari dell’Arma, che ora stanno lavorando per cercare di ricostruire l’accaduto, è scattato sabato notte. Non si esclude che qualcuno possa essere raggiunto, da qui alle prossime ore, da una denuncia