MONTE URANO – La vittima della truffa un uomo di circa 60 anni. I militari dell’Arma hanno denunciato un uomo di Livorno che ora dovrà rispondere di truffa
PORTO SANT’ELPIDIO – Dall’indagine iniziale su un furto, poi andata a buon fine, ad un secondo reato risolto con l’identificazione di uno dei responsabili della ricettazione di un’auto, per arrivare ad un terzo uomo ancora sotto la lente di ingrandimento della Squadra Mobile
FERMO – L’incidente in via XXV aprile intorno alle 8,30. Sul posto sanitari del 118 che hanno soccorso tre persone, Polizia locale e i mezzi dei soccorsi stradali Virgili e Santarelli. Pulizia della carreggiata affidata alla SA Sicurezza & Ambiente. Rallentamenti lungo la strada
MAIL spam stanno arrivando sulle caselle di posta elettronica di diversi fermani, tra cui anche alla redazione di Cronache Fermane, in cui si viene fantomaticamente accusati di reati gravissimi. Si tratta chiaramente di una mail spam, di quelle su cui quotidianamente la Polizia postale indaga con l’obiettivo di reprimere qualsiasi tipo di reato o illecito su internet
FERMO – Indagini condotte dagli investigatori della Questura. E alla fine la donna è stata denunciata alla Procura della Repubblica per il delitto di simulazione di reato
FERMANO – Nei giorni scorsi l’ente regionale per l’abitazione pubblica delle Marche aveva annunciato che, in caso di guasti o problemi, non avrebbe più potuto provvedere alla sistemazione delle Soluzioni Abitative di Emergenza allestite dopo il sisma del 24 agosto 2016. Tuttavia, sempre da parte dell’Erap, è arrivata una smentita. Il presidente: «Si è trattato di un errore comunicativo di una nostra società privata, i sindaci possono stare tranquilli»
FERMO – L’incidente stradale intorno alle 17. Sul posto i sanitari della Croce azzurra Porto San Giorgio e la Polizia locale. Il paziente in codice rosso a Torrette. La rimozione dei veicoli affidata al soccorso stradale Virgili
FERMANO – Le infrazioni rilevate dagli uomini dell’Arma hanno relazione con l’inidoneità dei macchinari in uso, con la formazione inadeguata per i montatori dei ponteggi metallici e con l’assenza dei requisiti minimi del piano operativo di sicurezza: infrazioni che prevedono, complessivamente, la sanzione dell’ammenda per oltre 37mila euro
AIUTI – I militari dell’Arma hanno aiutato due anziani in stato confusionale, uno a Fermo nei pressi dell’ospedale, e un altro a Monte Urano lungo la Faleriense. Soccorsa anche una donna che era alla guida di un’auto con una gomma forata
SANITA’ – Anche in Area Vasta 4 è stato istituito il Comitato pandemico, come da direttive regionali. Il referente è Giuseppe Ciarrocchi. Il Piano nazionale risale al 2006, nel 2009 è stato reso operativo H1N1, a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza da parte dell’Oms. La revisione dal 2020. Ecco gli obiettivi