PORTO SANT’ELPIDIO – Dopo gli accertamenti e le formalità di rito, per il giovane tunisino, incensurato, è scattato l’immediato deferimento alla Procura della Repubblica di Fermo, per il reato di spaccio e detenzione con finalità di spaccio di sostanza stupefacente. La droga e gli oggetti rinvenuti, ovviamente, sono stati sottoposti a sequestro penale. Anche per il cliente è scattata la segnalazione, per lui di natura amministrativa, per la detenzione di stupefacente per l’uso personale, con comunicazione alla locale Prefettura per i provvedimenti di competenza
COVID – Il primario del reparto di Malattie infettive dell’ospedale Murri di Fermo: “Noi infettivologi lo ripetiamo da sempre: i virus e i batteri sono molto più avanti di noi umani. Sono preparati a evolversi rapidamente e a resistere. Quindi dovremo prepararci ad altri attacchi. La parola d’ordine contro Covid e varianti deve essere vaccinare, il più possibile tutti e il più in fretta possibile”
FERMANO – Nella lista dei controlli la Squadra Mobile ha rintracciato un uomo poco più che quarantenne residente a Fermo destinatario di provvedimento dell’Autorità Giudiziaria che ne disponeva la detenzione domiciliare per quasi un anno a seguito di condanna per numerosi episodi di spaccio di sostanze stupefacenti commessi anni fa sul litorale fermano e maceratese. Rintracciato il catturando, l’uomo è stato prima accompagnato in Questura per essere fotosegnalato e successivamente presso la propria abitazione per scontare la pena prevista
MALTA/PORTO SANT’ELPIDIO – “La nostra richiesta è che almeno venga spostato per poter stare insieme a loro. In questi giorni non siamo riusciti a fargli fare neanche una visita medica. Soltanto ieri ha avuto assistenza telefonica tramite la nostra assicurazione privata. Non ha farmaci per curarsi. Abbiamo dovuto spedire i medicinali dall’Italia prescritti dal nostro medico di base. Li abbiamo mandati ieri e spero che oggi arrivino”.
PORTO SANT’ELPIDIO – Sul posto i sanitari della Croce verde di Porto Sant’Elpidio, la Polizia locale al lavoro per ricostruire la dinamica dell’accaduto, e un mezzo del soccorso stradale EuroSos
RACCOMANDAZIONI dalle istituzioni del territorio, con in testa il prefetto Filippi, per evitare degenerazioni e situazioni che possano favorire la diffusione del Covid. Calcinaro: “Attenzione non solo questa sera ma tutti i giorni”. A Porto San Giorgio no al maxi-schermo in piazza, Loira: “Non è la scelta migliore”
PORTO SANT’ELPIDIO – Dopo la scoperta della droga nell’improvvisato ‘locker’, i poliziotti hanno visionato le immagini dell’impianto di videosorveglianza comunale riuscendo ad individuare i due soggetti che dopo essere giunti sul posto a distanza di qualche minuto uno dall’altro hanno estratto dalle tasche le dosi che si erano suddivisi per farne un pacchetto unico che è stato nascosto nella cassetta di derivazione
di Paolo Paoletti “Non mollate mai” queste le commosse parole del neo promosso vice prefetto Francesco Martino ai suoi colleghi nella serata dedicata ai saluti. Dopo 10 anni in cui ha accompagnato la formazione e crescita della Prefettura di Fermo, il dottor Martino ha ricevuto la nomina a Capo di Gabinetto della Prefettura di Macerata, […]
POLIZIA – La violazione della misura di prevenzione comporta il deferimento all’Autorità Giudiziaria e la pena prevista è della reclusione da sei mesi a due anni e la multa da 8.000 a 20.000 euro
MONTERUBBIANO – Dopo le complesse operazioni di spegnimento, oggi operazioni di bonifica sulla collina di Monterubbiano. La sindaca Marziali al lavoro per costituire un gruppo comunale di Protezione civile