TENTATI FURTI tra ieri notte e questa mattina. I residenti vogliono risposte su telecamere e controllo del vicinato “istituzionalizzato”
TRUFFE – Altri due anziani raggirati da alcuni malviventi che hanno studiato una truffa ben orchestrata e che parte da una telefonata di un finto avvocato. Poco dopo, una volta trafugati i soldi, ne arriva un’altra di un finto carabiniere
FERMO – Oggi pomeriggio l’incontro tra dirigenza scolastica, genitori e primo cittadino: «Quelle fenditure potrebbero essere un segnale di un principio di scivolamento verso valle dell’edificio che ovviamente verificheremo con i tecnici. Nel frattempo abbiamo deciso di trasferire, per quest’anno, la scuola materna in quella di Lido di Fermo. Ci sarà un servizio di bus navetta gratuito dalla palestra di Capodarco a Lido. Una parte della Primaria verrà sistemata in alcuni locali comunali in piazzale Clareni. Tra circa un mese e mezzo avremo a disposizione anche dei locali in via Leandri»
INDAGINE – Un’udienza fiume quella di oggi al tribunale di Fermo per il 44enne, collegato dal carcere di Padova. Ha negato ogni addebito relativo alla truffa milionaria per contributi ottenuti per lavori non eseguiti o eseguiti in parte. Domani l’ingegnere, finito ai domiciliari, comparirà davanti al giudice
FERMO – La dirigente Stefania Scatasta: «Il Montani è abituato ad inaugurare gli anni scolastici e a raccontare alla città di Fermo i progetti ad esso relativi. Questa volta ci emoziona particolarmente aprire questo nuovo anno lieti di poterlo fare celebrando la riapertura del Triennio»
CIVITANOVA – Due camion di una ditta di Macerata partiti da Lodi stavano trasportando 170 esemplari abbattuti a Latina. Durante la sosta in città per il cambio di autisti è stata notata una fuoriuscita di liquidi. Immediato l’allarme, in corso l’intervento per la messa in sicurezza di Arpam, vigili del fuoco e carabinieri
MONTE URANO – Deferito all’autorità giudiziaria un marocchino di circa 40 anni, in quanto responsabile di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali
MONTERUBBIANO – I vigili del fuoco si sono subito messi al lavoro per circoscrivere e domare le fiamme. Impresa non facile. Gli uomini del 115 hanno anche subito provveduto a mettere in sicurezza dei capanni, con all’interno dei materiali agricoli, nei pressi dell’area interessata dall’incendio. Le fiamme hanno anche raggiunto il piazzale del deposito comunale vengono accantonati materiali vari di pubblico utilizzo. Il fuoco ha intaccato alcuni tubi ma anche in questo caso, decisiva la tempestività del 115 che ha subito stroncato sul nascere il propagarsi delle fiamme.
AUTOSTRADA – L’incidente è avvenuto al chilometro 276 direzione nord, dunque tra i caselli autostradali di Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio. Tre le vetture coinvolte, e una di queste si è ribaltata sulla fiancata destra. Due feriti lievi
FERMANO – Il prossimo 11 settembre tornerà a suonare la campanella, con i portoni delle scuole che si apriranno per migliaia di studenti fermani. In questi giorni invece, ad aprirsi, sono stati i portafogli delle famiglie, alle prese con le varie spese per il rientro in classe dei propri figli e pronte, calcolatrice alla mano, a far quadrare i conti