FERMANO – Il punto del primo cittadino di Fermo e vicepresidente della Provincia: «La nottata ha destato più di qualche timore perché la diga di San Ruffino svasava sul Tenna in modo comunque controllato perché i limiti del fiume, seppur toccando quelli di allerta, sono stati sempre monitorati. Ora l’allerta è rientrata»
MALTEMPO – Il provvedimento è stato preso dal sindaco Nazareno Franchellucci che ha chiuso anche le scuole. A Civitanova resteranno aperte, il primo cittadino Fabrizio Ciarapica: «Non si rilevano particolari criticità ma l’allerta resta alta, invito alla massima prudenza»
FERMANO – «Particolare attenzione è stata posta al livello idrometrico dei corsi d’acqua del Fermano, in special modo, dell’Ete e del Tenna, e allo stato della rete viaria. Gli esiti del tavolo prefettizio sono stati condivisi in sede di Centro Operativo Regionale (C.O.R.), che a sua volta si è riunito nella mattinata e nel pomeriggio odierno. L’intero sistema di protezione civile sta assicurando, sotto lo stretto coordinamento del prefetto Rocchegiani, un costante monitoraggio dell’evoluzione del fenomeno meteorologico in atto, per il quale nel pomeriggio è stata attivata la Sala Operativa Integrata (S.O.I.), aperta h24 fino a cessate esigenze»
IL REPORT della Regione: a Grottazzolina un grave smottamento ha causato l’evacuazione di un condominio con cinque famiglie che verranno sistemate in alloggi temporanei. Un’altra famiglia è stata evacuata a Salvano. Due automobilisti bloccati tra due frane sono stati messi in salvo. Si registrano piene consistenti nei bacini dei corsi d’acqua di tutta la provincia
MALTEMPO – Raffica di interventi (circa 20 dalla mezzanotte) per i vigili del fuoco che hanno salvato due automobilisti a Belmonte e hanno evacuato una palazzina a Grottazzolina. Sono in corso interventi di soccorso anche lungo il fiume Ete
FERMANO – Drammatica situazione in diverse aree e zone lungo l’Ete e il Tenna. In località Molino Paci una famiglia composta da tre persone è rimasta isolata. «Non è una bella situazione, in generale, anche perché i fiumi sono in un momento di crescita» il punto del primo cittadino di Fermo, e vicepresidente della Provincia, Paolo Calcinaro. Massima prudenza raccomandata da diversi sindaci del Fermano
FERMO – Alle 2,30 di notte, durante il transito in via Girardi, località Casabianca, i militari hanno notato la porta basculante di un garage aperta con un fascio di luce proveniente dall’interno. Si sono avvicinati per una verifica e hanno trovato l’uomo che stava cercando di nascondersi dietro una tenda liberandosi di un giravite e di un coltello a serramanico che sono caduti a terra
FERMANO – Raffica di interventi in tutto il Fermano per smottamenti e alberi caduti sulla sede stradale. Allagamenti lungo la costa. I fiumi Ete e Tenna hanno esondato in alcuni punti. Soccorritori al lavoro dalla notte. In strada Vigili del Fuoco, Protezione civile e forze dell’ordine
MALTEMPO – Mentre i vigili del fuoco continuano a lavorare da questa mattina, nel corso della riunione del Cor tenutasi nella Sala operativa multifunzionale di Ancona, è emerso che la situazione dovrebbe poi migliorare a partire dalla fine mattinata e inizio pomeriggio di mercoledì
PORTO SANT’ELPIDIO – Il veicolo per il trasporto delle persone disabili, in dotazione all’associazione portoelpidiense, era stato sottratto ieri mattina. La Polizia ha fermato un trentaduenne sospetto alla guida del mezzo che risultava essere quello rubato. Il pulmino è stato riconsegnato ai militi