FERMO – Il primo cittadino: «Siamo d’accordo che, non appena sarà finito il Mercato Coperto – spiega Calcinaro – il centro di ricerca FermoTech si sposterà lì. Il Buc tornerà dove stava prima e il Conservatorio avrà gli spazi dove sta adesso proprio il Buc. Penso che questa novità possa essere comunicata agli studenti per un aggiornamento su come si accompagnano i lavori per l’ampliamento della struttura. Parliamo di qualche mese. Al massimo entro settembre»
IL SISMA è stato registrato all’1,07. Avvertita anche nel Fermano. I sindaci Capponi e Romoli: «Al momento non ci sono segnalazioni di danni». Il Comune di Macerata: «Nessuna richiesta di intervento». Scuole chiuse a Corridonia
LIDO TRE ARCHI – L’sos è scattato intorno alle 17,30. Ma quando i soccorsi sono arrivati sul posto, per quell’uomo di circa 50 anni non c’era ormai più nulla da fare
FERMO – «Dal 2016 ci troviamo con un’ala fuori uso e, di conseguenza, la mancanza di spazi ci costringe a fare lezioni in Dad – scrivono in una lettera -. I lavori si bloccano continuamente, la Provincia non paga più le utenze e gli Enti non vogliono trovare una soluzione e non danno più contributi. Questo immobilismo mette a rischio il diritto allo studio»
CONTROLLI anche nel week end appena trascorso. Le forze dell’ordine nelle piazze e nei giardini della costa, ma anche nei luoghi di aggregazione dei giovanissimi per contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti
FERMO – In seconda posizione, dunque ad aggiudicarsi il Mengone d’Argento, la scuola media ‘Ungaretti Da Vinci’, con le classi prime C e D e il loro “Mangia poco, mangia sano e il Pianeta va lontano”. In terza posizione, Mengone di Bronzo, asd Tutto Danza studio di Fermo con “La Fabbrica di Cioccolato-Umpa Lumpa”. Partita in solitaria sui carri per Campiglione
CIVITANOVA – La tragedia all’altezza della biblioteca, nella zona sud, questa mattina intorno alle 11. La vittima è il noto imprenditore calzaturiero, titolare dell’omonimo calzaturificio di Bivio Cascinare
PONZANO DI FERMO – L’sos è scattato intorno alle 16. Il giovane non sembra versare in gravi condizioni ma i sanitari hanno comunque ritenuto opportuno il suo trasferimento al nosocomio dorico
FALERONE – Dopo le operazioni di spegnimento delle fiamme dell’incendio divampato ieri in un’attività commerciale in via della Resistenza, e a cui hanno preso parte in totale 25 vigili del fuoco, ora il 115 è al lavoro per risalire alle cause del rogo che sembra di natura accidentale. Solaio a rischio crollo. Fazzini: «E’ stato un incendio piuttosto impegnativo ma siamo comunque riusciti a domarlo nell’arco di un paio d’ore riuscendo anche ad evitare che si propagassero al piano superiore dove c’è un maglificio»
CUPRA MARITTIMA – L’incidente è accaduto in una zona impervia. E’ stato pertanto necessario l’intervento dei Vigili del fuoco di San Benedetto e di “Icaro 1” con a bordo il tecnico del Soccorso Alpino