L’AVVERTIMENTO diramato dalla Protezione civile e ripreso dai sindaci della costa fermana. L’onda anomala era inizialmente prevista sulle coste marchigiane tra le 9 e le 10 di questa mattina. Alle 7,15 la revoca dell’allerta
SINISTRI tra le 21,30 e le 22. Nel primo soccorsi quattro giovani, nel secondo due bimbi, un giovane e una donna. Nessuno sembra aver riportato, fortunatamente, gravi conseguenze. Soccorsi dalle pubbliche assistenze di Fermo e Porto Sant’Elpidio
IL GOVERNATORE delle Marche, dopo l’ennesima tragedia, in cui hanno perso la vita l’atleta paralimpico Andrea Silvestrone e due suoi figli: «Prima di riprendere i lavori ci devono essere restituite la sicurezza e condizioni accettabili per il transito di automobilisti e autotrasportatori»
LA VERSIONE del ristoratore chiamato in causa dal dermatologo dell’Inrca. Tra i due un diverbio scaturito da un piatto di spaghetti. E dalle parole si è passati alle mani: «Mi ha offeso pesantemente. Anche io sono andato al Pronto soccorso»
DRAMMA – Il bambino è stato trasportato d’urgenza al Salesi di Ancona dopo il terribile incidente in cui hanno perso la vita, ieri, il padre Andrea Silvestrone e i suoi due fratellini. Il direttore Sod Anestesia e Rianimazione Pediatrica del Salesi, Alessandro Simonini: «Le condizioni cliniche si mantengono stabili e soddisfacenti sul piano emodinamico, respiratorio e metabolico. Il paziente è sedato e in ventilazione meccanica. Le condizioni cliniche risultano critiche e la prognosi è riservata»
STRAGE – L’atleta paralimpico e avvocato era molto noto, soprattutto per il suo impegno nel sociale e nell’inclusione attraverso lo sport. Tra i tanti a stringersi al dolore della famiglia, il governatore Acquaroli, il sindaco di Fermo, Calcinaro, il presidente Cip Marche ed il sindaco di Montesilvano, dove risiedeva il 50enne. A breve un’interrogazione parlamentare di Curti e Manzi sulla situazione dell’autostrada marchigiana
PORTO SAN GIORGIO – Presenti all’appuntamento di ieri sera, promosso dal Centro studi Carducci, al Teatro Comunale il dott. Federico Lamponi primario dell’Uoc di Ortopedia, il dott. Silvio Guerriero primario dell’Uoc di Chirurgia, il dott. Renato Bisonni primario dell’Uoc di Oncologia, il dott. Giampiero Macarri primario dell’Uoc di Gastroenterologia
FERMO – Il resoconto dell’operazione scattata ieri mattina all’alba a Lido Tre Archi con diramazione anche a Ripatransone. Il prefetto Rocchegiani: «Sicuramente un’operazione riuscita ma che non è stata un intervento spot. Nasce infatti dalla volontà di dare una risposta alle problematiche del quartiere in questione. Purtroppo abbiamo riscontrato l’occupazione di appartamenti usati come basi logistiche da soggetti dediti al crimine. Abbiamo neutralizzato i cani e sicuramente seguiranno altri interventi per dare perseveranza e sistematicità ai nostri interventi. Sappiamo che a Lido Tre Archi ci sono criticità attinenti all’integrazione o al disagio sociale e psichico. Per questo motivo abbiamo rilanciato anche il progetto Fami per ulteriori fondi»
E’ ACCADUTO intorno alle ore 10,30 nella galleria Castello di Grottammare. Chiuso il tratto tra San Benedetto e Pedaso. Sul posto tre ambulanze delle Potes del 118, i Vigili del fuoco, la Polizia autostradale di Porto San Giorgio e gli operatori di Autostrade per l’Italia. Intervenuta anche l’eliambulanza
PODCAST – Ogni sabato le principali news della settimana raccontate dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fm1, Giorgio Fedeli, e Alessandro Luzi