MONTE URANO – L’sos è partito intorno alle 16,30 dalla zona industriale. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e Polizia locale
FERMO – Mercoledì 16 febbraio siglata la nuova convenzione tra l’Itet Carducci-Galilei e l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Fermo. La dirigente Cristina Corradini: «È l’inizio di una nuova fase. Un passo importante per avvicinare i ragazzi alla quotidianità e assicurare il massimo livello qualitativo a tutti»
FERMO – Questa mattina Simone Capriotti e Stefano Panunzi, di Scuola Guida Car, sono intervenuti ai microfoni di Radio FM1 per illustrare alcuni aggiornamenti riguardo il mondo delle assicurazioni per auto, per poi ampliare il discorso a quanto concerne la sicurezza su strada. Argomenti quanto mai attuali, alla luce dei recenti fatti di cronaca.
L’INTERVISTA all’avvocato Arnaldo Salvatori, che assiste i familiari del giovane Giuseppe Lenoci, residente a Monte Urano, che ieri mentre svolgeva uno stage ha perso la vita in un incidente stradale a Serra de’ Conti. «Ho parlato con i familiari, sono devastati dalla tragedia. Giuseppe era un ragazzo in gamba, svolgeva questo stage e poi si concedeva la partita di fine settimana, era un appassionato di calcio. Faceva con piacere sia l’attività scolastica che quella sportiva, ludica. Valuteremo come era articolato lo stage, come si svolgeva e quale era la convenzione tra la scuola e l’azienda»
BENESSERE – Lucia Gallucci, responsabile commerciale, è intervenuta questa mattina ai microfoni di Radio FM1: «Offriamo dispositivi medici certificati per migliorare la qualità del riposo»
FERMO – Presentato questa mattina presso il cinema Sala degli Artisti, il nuovo museo digitale “Fermo Digital Museum”. Sono intervenuti alla conferenza il sindaco, Paolo Calcinaro (in via telefonica per via di una riunione), l’assessora ai beni culturali, Micol Lanzidei, l’assessora al turismo Annalisa Cerretani, i professori e storici dell’arte, Stefano Papetti, Nunzio Giustozzi, e il direttore artistico, Paolo Doppieri
PORTO SANT’ELPIDIO – Prima il derby di Milano (dove anche Pierluigi Pardo in telecronaca si è lasciato sfuggire la parola chiave del Fantasanremo), poi la maratona per la finalissima di Sanremo 2022. L’incredibile riscontro mediatico ottenuto ha fatto sì che ieri sera il bar del quartiere Corva ed il salone adiacente la Chiesa Santa Maria Addolorata fossero presi d’assalto. I video della serata e l’intervista a Marco Filipponi della Fif, il quale si è proiettato nel FantaEurovision e non ha escluso un ruolo da protagonisti nel Festival del prossimo anno
FERMO – ‘L’Italiana in Algeri’, opera di Gioachino Rossini, approderà al Teatro dell’Aquila. L’appuntamento è fissato per sabato 12 febbraio alle ore 21. Invece alle 17 di giovedì 10 febbraio è prevista anche un’anteprima per i giovani. Luciano Messi, direttore della Fondazione Rete Lirica delle Marche: «Un’opera dal sapore contemporaneo»
PORTO SANT’ELPIDIO – Da Bravi alla fermana Hu, passando per la Zanicchi, Sangiovanni, le Vibrazioni, Donatella Rettore e Aka7even: all’Ariston è Nicolò Peroni, alias “Papalina”, la vera star del Festival. Da ieri sera se sulla barra di ricerca di Google si digitano le iniziali “pap”, il primo risultato fornito dal motore di ricerca è proprio “Papalina” e solo a seguire Papa Francesco. Noi siamo entrati nella casa del FantaSanremo per seguire insieme alla Fif, la giuria ufficiale, il secondo appuntamento della kermesse musicale
FESTIVAL – Il racconto della prima serata con Mauro Leoni direttamente dalla città dei fiori, e in questi giorni della musica italiana