PORTO SANT’ELPIDIO – Chiusa la stagione estiva, per gli stabilimenti balneari rivieraschi è di nuovo scattato l’allarme furti. I ristoratori della costa chiedono aiuto alla Prefettura di Fermo: “Coprire in maniera capillare tutto il lungomare è impossibile, serve uno sforzo maggiore delle forze dell’ordine”. Ottavo furto in quattro anni per ‘Il Gambero – Settemari’, De Santis: “Danni di oltre 2000 euro”
ASCOLI – Il direttore generale dell’Asur Marche fa il punto della situazione sui vaccini e rinnova l’appello a chi non si è sottoposto neppure alla prima somministrazione ma anche a chi crede di essere salvo da qualsiasi contagio: esistono le varianti e si può contrarre il virus senza ammalarsi ma trasmettendolo agli altri
FERMO – Il primario del Pronto soccorso: “Il problema che stiamo vivendo in questo momento è che in pochi giorni siamo passati da una fase diciamo tranquilla con uno/due pazienti sospetti al giorno a una fase in cui abbiamo saturato la capacità ricettiva dell’ospedale per pazienti Covid. Al momento ce ne sono 3 in Rianimazione e 15 a Malattie infettive. Ci lascia perplessi e ci preoccupa il fatto che il 50% di questi pazienti è vaccinato”. “Al Pronto soccorso di medici dipendenti ce ne sono 4 su 22 previsti. Al 118 abbiamo 12 medici (sei dipendenti e sei convenzionati) su 23 previsti”
FERMO – L’assessore regionale a Radio FM1: “Terza corsia, che sbaglio quel no! I disagi in A14 dureranno ancora; Calcinaro? Lui ha dimostrato di essere classe dirigente, la politica ha bisogno di figure così”
PORTO SAN GIORGIO – Inaugurata stamane la mostra dell’artista fanese, Luca Caimmi, negli spazi dell’Approdo, l’edificio recuperato grazie alla collaborazione tra la Marina di Porto San Giorgio e l’associazione Karussell. Mostra curata da Matilde Galletti.
INTERVISTA – Il capogruppo di Psg a Sinistra a tutto campo sulle ultime opere da portare a termine e sul futuro della città a partire dalle prossime elezioni. Chiesto al sindaco un impegno sull’istituzione della tariffa puntuale per il calcolo della tassa sui rifiuti
AVIS – A livello provinciale ci sono 4500 donatori attivi, con 8200 donazioni soltanto nel 2020. Anche il 2021 lascia intravedere dati in crescita.
SICUREZZA – I temi legati alla sicurezza, quelli strettamente connessi all’organizzazione interna delle forze dell’ordine, ma anche i problemi e le criticità di chi è in prima linea nella lotta alla criminalità. Di questo si è discusso nell’ultima puntata di Zoom, condotta da Giorgio Fedeli su Rf1, insieme ai rappresentanti dei sindacati Sap e Sim.
MONTEGRANARO – Il nuovo sindaco del centro calzaturiero si toglie qualche sassolino nella scarpa e non lesina bordate a chi lo ha attaccato in queste settimana. Ma poi tende una mano al centrosinistra: “Da oggi spero che diano un contributo importante con suggerimenti e anche con indicazioni sulle nostre priorità programmatiche”. Ediana Mancini: “Auguri a Montegranaro, ne avrà bisogno”
CUPRA MARITTIMA – L’associazione dei pensionati di Confartigianato nelle province di Macerata, Ascoli e Fermo raggiunge il record di iscrizioni, la metà dei ventimila delle Marche e torna a riunirsi dopo due anni di pandemia