PORTO SANT’ELPIDIO – “L’importanza di questo settore della medicina è anche quella di poter prevenire eventuali patologie che possono subentrare nel corso dell’attività fisica”
PORTO SANT’ELPIDIO – “Spesso ci sono sintomi che palesiamo nel nostro corpo ma che dopo un’attenta analisi partono dalla nostra mente o comunicazione. Per questo abbiamo voluto un centro specializzato in psicologia e logopedia all’interno de La Fenice”
BENESSERE – “Non credo di dire una sciocchezza, anzi ne sono certo, quando affermo che gli impianti a volte funzionano meglio dei denti naturali. La richiesta il tal senso è in continua espansione”
FERMO – La scuola guida CAR ha creato un vero e proprio vademecum del monopattino contenente tutte le raccomandazioni del caso e disponibile presso tutte le sedi sparse del territorio fermano.
di Pierpaolo Pierleoni (foto e video di Simone Corazza) Una doppia visita nel cuore del calzaturiero, prima da Rodolfo Zengarini a Montegranaro, subito dopo, fuori scaletta, da Loriblu a Porto Sant’Elpidio, poi a Lido Tre Archi, da sempre zona critica per la sicurezza della quinta provincia marchigiana. Ad attenderlo una folla di simpatizzanti, curiosi […]
PORTO SANT’ELPIDIO – Salvaguardare la vista sia nell’ambito della prevenzione che nell’insorgenza di patologie correlate è uno dei capisaldi del Centro Medico La Fenice. L’avanguardia delle attrezzature e il costante aggiornamento puntano all’individuazione di percorsi di cura sempre più precisi e mirati
FERMO – Una cerimonia condizionata dal Coronavirus ma solo nelle presenze e non nei contenuti. La lettura del messaggio del presidente Mattarella da parte del prefetto Filippi. Benedizione della corona d’alloro da parte dell’arcivescovo Rocco Pennacchio
MEDICINA – Ospite ai microfoni di Radio FM1 la dott.ssa Paola Pantanetti, specialista in endocrinologia e responsabile dell’unità operativa di diabetologia all’ospedale “Murri” di Fermo.
PORTO SAN GIORGIO – Il racconto di Costanza Salvadori, che sta comunque cercando di riportare l’animale nel suo habitat naturale con l’aiuto delle istituzioni
FERMO – Gismondi: “Dai dati che mi arrivano dai nostri associati, gli introiti relativi alla stagione estiva, luglio e agosto ad esempio, rappresentano solo un quarto dell’intero introito annuale. A Fermo abbiamo quindi una grande possibilità di poter lavorare”