DA OGGI sul proprio sito internet pubblicati istruzioni e moduli con le novità previste dal Decreto Milleproroghe che gli enti creditori, diversi da Amministrazioni statali, Agenzie fiscali e Enti pubblici previdenziali (i Comuni) devono utilizzare entro il 31 marzo. I debiti sono riferiti al periodo 2000-2015
OPERAZIONE – Il gruppo criminale, stabilitosi nel Fermano, riforniva lo stupefacente (soprattutto cocaina, ma anche hashish) a numerosi pusher della zona. Nello specifico, la cocaina – spiegano i carabinieri – veniva redistribuita in discrete quantità (circa un chilogrammo al mese) a spacciatori al dettaglio, perlopiù albanesi e marocchini, operanti lungo tutta la fascia costiera fermana e nel Maceratese, finendo poi nelle diverse piazze di spaccio del territorio per soddisfare la richiesta dei tossicodipendenti. Tra i punti prediletti per l’attività di spaccio i centri dei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare e Porto San Giorgio nonché di Civitanova Marche e Tolentino
SERIE A2 – Terzo trionfo consecutivo per i ragazzi di Grottazzolina, che salgono a quota 31 piazzandosi all’ottavo posto e distanziando la botola della lotta salvezza di ben sette lunghezze. Domenica prossima Yuasa di nuovo in campo nel fortino grottese per affrontare Porto Viro, che a sua volta ha liquidato con un secco 3-0 Castellana Grotte
RILANCIO – Sono attivi due progetti: il progetto “Valdaso Experience: L’accoglienza secondo natura”, il cui capofila è il tour operator Tu.Ris.Marche dedicato in particolare alla promozione del territorio della Val d’Aso e il progetto “Ripartire dalla storia – Gli itinerari del Fermano, ponti per il futuro” con la cooperativa Tec capofila, dedicato al territorio del Fermano
PODCAST – La puntata comprende anche una digressione sul Contratto di Fiume e la risposta degli studenti alle rassicurazioni del presidente della provincia di Fermo, Michele Ortenzi, e del sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro
SERIE A2 – Il tecnico Massimiliano Ortenzi e Filippo Bartolucci presentano l’ennesimo scontro diretto in programma domenica prossima, 5 marzo, alle ore 18.00
ELEZIONE – Il sindaco di Petritoli succede a Ivano Bascioni. Il suo competitor, Marco Fabiani ha ritirato la sua candidatura. Pezzani: «Salvaguardia dell’unità, questa è fondamentale perché la situazione economica finanziaria è tutt’altro che rosea. Serve verificare i conti e capire dove si può lavorare. Bisogna fare qualche sacrificio come rivedere la somma delle quote. Dobbiamo guardarci in faccia e capire cosa fare per salvare Marca Fermana»
INTERVISTA all’ex segretario provinciale Pd. Su Verducci, Carancini, Mastrovincenzo «ricordo che sono stati i referenti nelle Marche per Bonaccini, hanno nominato delegati provinciali e formato le liste per l’assemblea nazionale, oggi sembra non l’abbiano mai conosciuto mentre rivendicano una vittoria al congresso regionale che ha avuto chiaramente dinamiche opposte»
IL SINDACO di Petritoli: «Punto sulla sinergia pubblico-privato. Avrei preferito prima ascoltare la Regione per capire se vede possibile la coesistenza tra Atim e Marca Fermana che non può fare a meno del sostegno della Regione stessa». Si vota domani pomeriggio in Provincia
FANESE, 32 anni, lavora in banca, Lo ha nominato il commissario della Lega Marche Riccardo Augusto Marchetti