IL COMMENTO di Claudio Maria Maffei sui dai della pandemia nelle Marche. La classificazione Ue è dovuta all’altissima percentuale di tamponi positivi. Mentre procede bene la vaccinazione, e potrebbe andare meglio senza le parole contro il certificato verde di Acquaroli e Saltamartini
SANITA’ – Il dottor Postacchini, direttore della centrale operativa del 118 che risponde alle emergenze per Piceno e Fermano. Si cerca un’area idonea tra Lido di Fermo e Porto Sant’Elpidio. Diverse le ipotesi. La prossima settimana sopralluogo con Calcinaro. Franchellucci pronto a nuove proposte.
PALIO- La particolarità del Palio dei Comuni viene dal fatto che è una corsa che lega l’ippica al suo territorio, ovvero il centro Italia (Marche, Abruzzo, EmiliaRomagna e Umbria), grazie all’abbinamento di ogni cavallo ad un comune
COVID – Numeri in crescita nella Provincia di Fermo. Il Covid 19 torna prepotentemente a rialzare la testa nell’ultima settimana. A Montegiorgio casi quintuplicati. Solo 15 Comuni Covid free. Quaranta invece le classi in quarantena in tutta la Regione.
I DATI della pandemia – Nelle ultime 24 ore esaminati 1983 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 10,6%. In calo il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti, Ricoveri invariati, deceduta una 80enne di Fermo. Il monito del governatore e delle massime autorità provinciali
FERMO – De Grazia, Cifani e Tarquini ai microfoni di Zoom: “Serve una politica di filiera ed un brand delle eccellenze del Fermano”
IPPICA – Domani, domenica 14 novembre, al via la kermesse numero XXXIII relativamente alla prestigiosa competizione al trotto ad interessare il calendario nazionale del settore. Per l’appuntamento griffato 2021 è previsto un pomeriggio di festa, a miscelare sport e passione popolare, condito da numerosi eventi di contorno. Tutti i cavalli in pista, i relativi guidatori ed i pronostici della vigilia
VACCINAZIONI – Attualmente nel Fermano ci sono 9 classi in quarantena: cinque delle scuole primarie, due liceali e due dell’Infanzia. E con le nuove disposizioni governative? Il dipartimento di Igiene e Salute si sta organizzando con tempo zero, quello da effettuare entro 48 ore.
PD – “Tante sono le sfide che ci attendono. Su tutte i prossimi appuntamenti elettorali che interessano da vicino alcuni dei maggiori comuni della provincia, dove solo una proposta politica autorevole e una coalizione condivisa possono rappresentare le armi in nostro possesso per presentarci in maniera credibile alla cittadinanza”
SANITA’ – Così il consigliere regionale Fabrizio Cesetti annuncia un’interrogazione in consiglio regionale per conoscere quali provvedimenti la giunta Acquaroli intende adottare per tutelare la salute pubblica e potenziare la medicina del territorio.