MONTEGIORGIO – Domani, domenica 14 novembre, sarà il Palio Day, il pomeriggio ippico atteso da tutto il mondo dell’ippica italiana e internazionale.
All’ippodromo San Paolo dunque andrà in scena il XXXIII Palio dei Comuni, una sfida tra città, nell’ambito ufficiale delle corse al trotto, lo spirito e i valori più nobili della competizione ippica.
Un evento unico nel suo genere, soprattutto per l’ufficialità della partecipazione dei Comuni e per l’autenticità della passione che anima tanta gente ad impegnarsi nella manifestazione. Il Palio è uno degli appuntamenti più importanti del calendario ippico nazionale ed internazionale, e un grande evento culturale. Alla corsa, un Gruppo 1, partecipano 24 cavalli in rappresentanza di altrettanti Comuni di Marche, Umbria, Abruzzo e Emilia Romagna. 24 cavalli per 24 Comuni, o meglio 25 comuni visto il patto di amicizia di Loreto e Montechiarugolo.
In occasione di questa importante giornata per l’ippica, è stata annunciata la presenza di autorità e personalità politiche del territorio e nazionali. La prima corsa partirà intorno alla 13.00 e poi sarà il momento delle sgambature per i cavalli che parteciperanno alla prima e seconda batteria.
Alle 14.00 circa inizierà “La Cerimonia d’apertura” che prevede un corteo composto dalla Pattuglia della Polizia a cavallo, seguito dal sacerdote con lo stendardo Palio e quindi gli sbandieratori e tamburini della Cavalcata dell’Assunta, i figuranti de La Contesa della Margutta in costume d’epoca, 10 Miss Magenta e banda di 250 musicisti. A seguire la benedizione e quindi la musica, e proprio per questo nella domenica del Palio non mancherà il soprano Julia Burdulí (soprannominata il soprano che viene dal freddo), giunta in Italia dalla Russia per amore del “bel canto italiano“, intonerà per tutti i presenti l’Inno di Mameli e l’Ave Maria di Schubert.
Sgambatura per i cavalli della terza batteria di giornata. E quindi via con la prima batteria del Palio, la seconda e la terza. A questo punto arriverà la dichiarazione dei partenti della finale del XXXIII Palio dei Comuni. Quinta e sesta corsa e sfilata di chiusura con la banda al completo. Cavalli in pista per la settima corsa. Il tenore Julia Burdulí canterà “Con te partirò”, la canzone portata da Andrea Bocelli al Festival di Sanremo del 1995.
A questo punto arriverà il momento tanto atteso: la finale della 33 esima edizione del Palio dei Comuni. Tutti con gli occhi puntati sulla pista per una corsa che bloccherà il respiro dei presenti. Qualche minuto e si conoscerà il nome del comune che porterà a casa il 33° Palio dei Comuni. Urla di gioia e tifo da stadio faranno da sottofondo alla premiazione e alla consegna del Palio.
Mercoledì 10 novembre, come noto, è stato invece ufficializzato il campo definitivo dei partecipanti al XXXIII Palio dei Comuni e le 3 Batterie con i primi 4 che arriveranno in Finale, a cui prenderanno parte 12 cavalli.
Comuni che sperano nell’appassionante vittoria del Palio, alcuni meno fortunati, altri con buone probabilità di portare nella bacheca comunale il trofeo. Fermo è il comune in testa all’Albo d’Oro con 5 vittorie, a ruota seguono Montegiorgio e Montegranaro con 4 vittorie, Magliano di Tenna, Monte San Giusto e Monte Urano con 3 vittorie, Montappone e Porto Sant’Elpidio hanno 2 vittorie. Chiudono con 1 vittoria Civitanova Marche, L’Aquila, Mogliano, Rapagnano e Torano Nuovo.
PRONOSTICI BATTERIE PALIO
BATTERIA A: Zaccaria Bar, fuoriclasse americana, è un soggetto molto potente ed è da considerare come il favorito della corsa (inoltre è il cavallo su cui punta Alessandro Gocciadoro) nei confronti del qualitativo Deimos Racing e del velocissimo Generaal Bianco. Viscarda Jet e Altaseta del Pino possono inserirsi. Più dura per gli altri. Pronostico: 3-1-2
BATTERIA B: I favoriti dicono i cavalli stranieri ma buone chance anche per gli italiani. Night Brodde, ospite svedese (di allenamento e di colori) e testa di serie di questa batteria. Un maschio baio molto forte e regolare. E’ un soggetto di qualità, proverà ad andare al comando e in tal caso sarà veramente complicato batterlo, è il nostro favorito nei confronti del velocissimo Global Trustworthy e del potente Rushmore Face, il terzo nel Nazioni alla Maura. Virginia Grif, Atik Dl e Usain Toll possono inserirsi. Pronostico: 4-2-5
BATTERIA C: Probabilmente la più incerta delle tre batterie con due femmine in primo piano. Bahia Quesnot, ha vinto le Royal Mares e niente meno che il Cornulier all’ippodromo Vincennes di Parigi, la prova più importante al monté. E’ una cavalla di assoluta qualità e la consideriamo favorita di una comunque difficilissima batteria, nei confronti della volante Akela Pal Ferm, in gran forma e primatista dell’anello di Montegiorgio, che se riuscisse a sfilare al comando diventerebbe la cavalla da battere. Non bisogna mancare di rispetto al veloce e vincitore uscente del palio Chief Orlando. Allegra Gifont, la locale Vesna, in buona posizione e Gambit Brodde possono inserirsi. Pronostico: 3-6-4
Ricapitolando, potrebbe essere una sfida tra stranieri: in molti puntano sulla cavalla d’oltralpe Bahia Quesnot, 10 anni e allenata e guidata da Junior Guelpa e il maschio baio svedese di 6 anni Night Brodde preparato da Lugauer Conrad che lo guiderà dal sulky. Ambedue debuttano sulla racchetta del San Paolo. Ma sono in pole position anche due cavalli italiani: Zaccaria Bar il baio maschio di 6 anni, anche lui debutta sulla pista dell’ippodromo marchigiano della Famiglia Mattii, ma è l’allievo di Alessandro Gocciadoro che invece conosce molto bene il tracciato e Akela Pal Ferm femmina baia di 5 anni, allenata da Gennaro Casillo, ma anche la record woman della pista di Montegiorgio.
Potrebbe essere un palio a quattro punte: Bahia Quesnot per il Comune di Montegranaro, Night Brodde per il Comune di Rapagnano, Zaccaria Bar per il Comune di Monte Urano e Akela Pal Ferm per il Comune di Fermo. Ma attenzione perché per molti l’allieva di Casillo è la cavalla da battere. Sicuramente sarà un grande spettacolo, ci sarà agonismo in pista e tifo sugli spalti.
Il resto della fotogallery riservata ai protagonisti equini della rinnovata edizione del Palio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati