IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 1.845 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 669 nello screening Antigenico).19 in provincia di Fermo, 28 i sintomatici in tutta la regione
DIRITTI – Il prossimo impegno del Comitato è fissato per venendì 21 maggio, ore 21.15 sulla pagina Facebook “DDL Zan Subito: Comitato Provinciale”. Ci sarà una diretta finalizzata ad approfondire i veri contenuti del DDL Zan, cercando di sviscerare tutti gli aspetti di cui è composto, dato che non prevede soltanto il contrasto all’omofobia
TEATRO – Quest’anno le Regioni sono cinque: Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche e Puglia, che, insieme ai 26 Comuni aderenti, ne fanno di fatto la maggiore manifestazione del teatro per l’infanzia e al gioventù del nostro Paese e di certo il massimo punto di riferimento per il centro sud Italia
DECRETO – Come anticipato ad aprile, il Cdm è tornato stasera ad esaminare i provvedimenti urgenti per contrastare la diffusione del virus nel Paese. Lo ha fatto dopo la cabina di regia in cui sono stati snocciolati i nuovi dati relativi alla pandemia. Il coprifuoco slitta alle 23 e da giugno alle 24.
PROTESTA “Tra calo di volumi di lavoro e aumento dei costi fissi, il gasolio da inizio anno è salito costantemente come tutte le materie prime, gli autotrasportatori ora aspettavano le riaperture per riprendere a viaggiare sereni”
POLITICA – Prevenzione e contrasto alla diffusione del virus. La giunta marchigiana ha approvato i nuovi criteri per il sano svolgimento dell’attività economica. L’assessore Carloni: “Nuove norme nel segno della ripresa in sicurezza delle attività commerciali”
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – La vittima è una 95enne Monte Grimano Terme, ricoverata a Pesaro. Il conto totale da inizio pandemia sale a 2.991
FERMANO – Profilassi, atto secondo: i vaccinati lo scorso marzo con AstraZeneca, appartenenti alle due categorie professionali citate, saranno richiamati a partire da lunedì 24 maggio al Distretto sanitario di Porto San Giorgio, in orario pomeridiano, dalle 14 alle 20. Le sedute saranno effettuate dal lunedì al venerdì, prevista l’ultimazione entro la fine di giugno
CIIP – “Dopo il terremoto siamo riusciti con il Ministero delle Infrastrutture tramite la figura di De Angelis e con Borelli che non finirò mai di ringraziare, a intercettare 27 milioni di euro per rifare la condotta del Pescara. Abbiamo le condotte in bilico e si rischia che vadano a valle. E proprio su questo andremo a intervenire in questi giorni e soprattutto il 18 maggio”
SAN TOMMASO DI FERMO/ PORTO SANT’ELPIDIO – Zakaria Kabaro, 25 anni, nato in Ciad, stato dell’Africa Centrale. Ha lasciato la sua terra per potersi costruire un futuro in Italia. Vive a Porto Sant’Elpidio e da 7 anni anni lavora nel supermercato Fratelli Riposati di San Tommaso di Fermo con la qualifica di macellaio.