FERMANO – Due persone, un uomo poco più che 40enne residente a Civitanova Marche e uno di circa 30 anni di Senigallia, sono stati deferiti a piede libero alla locale Procura della Repubblica, mentre due ragazzini della Provincia di Fermo e un ragazzo poco più che ventenne della Provincia di Teramo, sono stati segnalati alla locale Prefettura
IL PRESIDENTE Andrea Santori: «Il modello vincente non va abbandonato. Per questo stiamo ragionando con la Regione, che a sua volta ne discuterà con il Governo, sulla possibilità di mantenerli aperti. Teniamo presente che è prossima all’avvio la nuova programmazione dei fondi europei»
LE RACCOMANDAZIONI di Avitabile: «Suggeriamo di consultare sempre il proprio medico di base per un uso consapevole degli antibiotici, specie nei soggetti fragili e in coloro che hanno superato i 60 anni di età». Meconi: «Mancano soprattutto antinfluenzali, antidepressivi, antipertensivi e diuretici. Le farmacie si sono subito attivate con le preparazioni galeniche»
GIOVANI – Finanziata nel quadro dell’iniziativa ”Azione ProvincEgiovani’, l’iniziativa mira a prevenire il fenomeno dell’abbandono scolastico. La provincia di Fermo, unica nelle Marche ad aggiudicarsi il bando, è capofila di un partenariato costituito dal mondo della scuola, del lavoro, dai comuni e da soggetti privati.
POLIZIA – Al termine dei servizi sono state controllate complessivamente 410 persone, oltre 180 veicoli, sono stati effettuati 30 posti di controllo e nelle stesse zone sono stati controllati 15 esercizi pubblici tra bar e locali di ritrovo siti nel comune di Porto San Giorgio e in quello di Porto Sant’Elpidio con particolare attenzione a quelli costituenti possibile ritrovo di pregiudicati
FERMO – Iscritta al Consiglio degli Ordini degli Avvocati di Fermo dal 1981. Le priorità e i dubbi dell’avvocato Palma: «È allarmante la recentissima notizia che negli emendamenti alla legge di Bilancio il Governo ha inserito l’anticipazione dell’entrata in vigore del nuovo rito ordinario di cognizione e del rito sommario. Perché l’entrata in vigore della riforma penale è stata posticipata e quella civile anticipata?»
FERMO – Si è svolto all’agriturismo “Il piccolo bosco”. L’intervento del dottor Andrea Recchioni, decano degli specialisti operativi nei servizi pubblici e privati della provincia
L’AUDITORIUM comunale di San Benedetto ha ospitato il convegno “Impiantistica Ciclistica e Sicurezza” e la consegna dei riconoscimenti 2022 alla presenza dei vertici della Federciclismo Ascoli-Fermo
FERMANO – Intervistato a Radio Fm1, il prefetto di Fermo Michele Rocchegiani ha fatto un excursus riguardo la tenuta del tessuto sociale del territorio durante questa situazione di crisi economica diffusa: «I rapporti della comunità sono molto saldi e questo induce a vedere con ottimismo il futuro della provincia»
IL PROGRAMMA per il rilancio economico e sociale delle zone colpite dal terremoto ha prodotto 2541 progetti imprenditoriali presentati, 2,343 miliardi di investimenti e 1,490 miliardi di agevolazioni richieste. I vertici della CNA di Ascoli, Fermo e Macerata: «Dal Governo servono la proroga e altri 300 milioni».