SANITA’ – Approvate le linee di indirizzo. Il vice presidente della Regione, Filippo Saltamartini: «Per la cosiddetta Legge del buon samaritano approvata nel 2021 ciascuno può utilizzarli senza commettere reato, anche perché le istruzioni si trovano sugli apparecchi»
FERMO – Questa mattina la dirigente scolastica dell’Istituto Tecnico Tecnologico fermano è intervenuta ai microfoni di Radio FM1 insieme al professore responsabile dell’orientamento, Daniele Postacchini, per illustrare a 360 gradi l’offerta formativa e invitare alla partecipazione sia alle giornate di scuola aperta sia al tradizionale appuntamento del 28 dicembre giunto alla sua 16esima edizione
IL DIRETTORE dell’Uoc di Malattie infettive: «La variante Omicron e quest’influenza sono molto simili. Noi non abbiamo casi di duplice infezione. I casi di influenza aumenteranno, questo è quasi fisiologico, mentre la variante Omicron, se resta così, e facciamo tutti gli scongiuri, potremmo relegarla a pochi casi, da qui a breve. D’altronde (e anche qui gli scongiuri sono leciti) non compaiono varianti da circa un anno. Quindi possiamo, dobbiamo essere ottimisti»
TENNIS – Numeri straordinari per la disciplina regionale, che quest’oggi, domenica 18 dicembre ha onorato la tradizionale festa federale delle Marche dove sono stati celebrati i protagonisti ed i risultati di un movimento in grande salute. Il presidente Guzzo ha illustrato lo stato dell’arte con i dati alla mano, relazionando ai presenti
CICLISMO – Presso l’auditorium “Tebaldini” di San Benedetto del Tronto, il ritrovo di fine anno della Fci, Comitato Provinciale Ascoli–Fermo. Premi per gli atleti e le società a distinguersi nella stagione appena conclusa, stessi riconoscimenti per gli studenti impegnati nel progetto “La sicurezza in bicicletta”
FERMO – Questa mattina, al teatro dell’Aquila, l’annuale celebrazione dell’ambito riconoscimento della Carifermo. Sul palco sei storiche ‘Pagelle d’Oro’: Luigi Alici, don Emilio Rocchi, Marco Cruciani, Lolita Falconi, Serena Abrami ed Elisabetta Cocciaretto
FERMO – Il vescovo Rocco Pennacchio ai microfoni di Radio Fm1 ha fatto il punto sull’anno appena trascorso e sull’operato dell’Arcidiocesi di Fermo tracciando la rotta per le nuove sfide da affrontare. Gli auguri per un sereno Natale
FERMO – L’iniziativa, nata nel 1964, è organizzata dalla Carifermo Spa e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo
SALUTE – Ai microfoni di Radio Fm1, il direttore generale del centro medico “La Fenice”, Alberto Gagliardi, l’odontoiatra e chirurgo Marco Ruggero Mariani e Maurizio Grasselli, anch’egli odontoiatra e direttore sanitario hanno presentato i servizi del Centro Odontoiatrico di Civitanova Marche, fiore all’occhiello del Centro Medico Diagnostico Fisioterapico
SANITÀ – Approvata la variante n.4 e formalizzato l’acquisto di una nuova area per i parcheggi. L’assessore regionale: «L’opera a tutt’oggi è giunta a circa il 70% della fase di avanzamento dei lavori. Una vera eccellenza che la Sanità della Regione Marche insieme all’Ospedale di Amandola, anch’esso in via di completamento”.