FERMO – Nata a Napoli il 20 maggio 1984, metterà a disposizione dell’Ufficio Territoriale del Governo di Fermo, delle istituzioni e dei cittadini la propria esperienza e professionalità
SONO 12 i milioni destinati anche a quella del Piceno. L’assessore regionale Andrea Antonini: «Una mole di risorse aggiuntive che significa opportunità di crescita e sviluppo di questi territori dopo il periodo difficile conosciuto»
ELEZIONI – La prenotazione degli spazi da parte dei soggetti interessati dovrà pervenire almeno 24 ore prima della data di pubblicazione. La società editrice terrà conto delle prenotazioni in base alla loro progressione temporale
ACQUA – Il presidente Giacinto Alati: «La crisi non solo perdura ma sta addirittura peggiorando. Speriamo che arrivi un pò di pioggia. La situazione è più drammatica di quello che appare. Noi stiamo lavorando con ogni strumento a nostra disposizione per fronteggiarla ma serve la collaborazione di tutti. Quindi il mio appello è a non sprecare l’acqua e a farne un uso responsabile»
IL PRESIDENTE dei calzaturieri Valentino Fenni: «Strada giusta per garantire lavoro e avvicinare anche i giovani»
IL CONSIGLIERE regionale del Partito Democrartico: «Bene la marcia indietro della giunta ma si faccia presto e, soprattutto, si smetta di penalizzare la Sanità fermana»
Il poliedrico artista partenopeo balla, canta e non solo: si è aperto al pubblico, raccontando, attraverso imprevedibili aneddoti, le curve inaspettate del suo percorso artistico, l’attaccamento alla famiglia, la sete di imparare, l’amore per la semplicità. Oggi pomeriggio il secondo appuntamento alle ore 17
PODCAST – Ogni sabato le principali news della settimana raccontate dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fm1, Giorgio Fedeli, e Alessandro Luzi
ALLA PRESTIGIOSA Fiera internazionale di Düsseldorf porterà le eccellenze di ben 18 produttori associati
FIUMI – Istanza accolta di Coldiretti con l’arrivo del cosiddetto “Decreto Legna” presentato a Roma dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e dal presidente della Commissione Agricoltura della Camera, il marchigiano Mirco Carloni