IL PRESIDENTE Federcaccia: «Stando a quanto ci è stato segnalato, tre esemplari si aggirerebbero sulla collina nord di Porto San Giorgio, due sulla collina zona sud»
FERMANO – La società di trasporto pubblico locale si appresta, fianco a fianco agli studenti del Fermano, a ‘tornare a scuola’. Ma le preoccupazioni ci sono, eccome. E non sono legate al servizio quando a fattori di origine, diciamo così extraurbana, come il nodo corrispettivi che fa del Fermano ‘il fanalino di coda’ dell’Italia, il caro gasolio o il caro energia, che però incidono significativamente sulla vita e sulla sopravvivenza delle aziende di Tpl
MUSICA – Mauro Leoni ha raggiunto Verona per raccontarci lo svolgimento della 16esima edizione dei Tim Music Awards: «Ieri tanti ospiti e serata gradevolissima nonostante la pioggia. Questa sera torna la diretta su Rai Uno dalle 20.35. Domani dalle 17.20 lo speciale sul festival con Nek e Carolina Di Domenico».
CONFARTIGIANATO – L’allarme lanciato dal settore Benessere. «Confartigianato ha presentato un esposto alle Autorità competenti, chiedendo di verificare le dinamiche del mercato energetico e la correttezza dell’operato soprattutto degli investitori»
IL PUNTO del sindaco di Petritoli che ieri ha ospitato, in Comune, il governatore Acquaroli, l’assessore Baldelli e il dirigente Goffi, insieme a diversi sindaci, a partire da quelli di Valdaso e Valdete: «Da parte di Acquaroli ci sarà l’impegno di far diventare la Mezzina da Provinciale a Statale in modo tale da porte dialogare con Anas. E poi finirà nell’agenda del nuovo ministro come una priorità». Al lavoro per una progettazione ad hoc
RITORNO TRA I BANCHI – Dal 14 settembre ricominciano le lezioni nelle Marche. Saranno 22mila i docenti (il 79% con contratti a tempo indeterminato). Personale Ata: l’Ufficio scolastico ha assunto altre 423 persone rispetto a quanto previsto dal ministero in base alle necessità dei vari plessi
INCONTRO tra il governatore Acquaroli, l’assessore regionale Baldelli e i sindaci del Fermano. Temi all’ordine del giorno infrastrutture e turismo. «l sud delle Marche è svantaggiato dall’avere due corsie, dopo una lunga contrattazione con Anas la terza corsia verrà fatta fino a Porto d’Ascoli. Non verrà fatta domani ma verrà realizzata. La regione sta finanziando anche l’ampliamento della Mezzina prolungando i tratti che già ci sono». Sul tavolo anche l’assessorato regionale da assegnare a un nome del Fermano.
DOMANI sabato ospiti l’eurodeputato Antonio Maria Rinaldi e i candidati al Parlamento Marchetti, Lucentini e Latini. Si comincia alle 18,30: musica e gonfiabili per bambini
Ancora una volta – conclude il presidente – anziché favorire chi prova a resistere sul mercato si sceglie di colpire senza logica. Tra mercati instabili, caro materie prime, bollette fuori controllo, il made in Italy di cui tutti si riempiono la bocca viene solo penalizzato. Fare impresa in Italia è diventato un calvario
FERMO – Il cinque agosto sono state approvate alcune nuove normative attinenti al Codice della strada. Questa mattina è intervenuto Andrea Onori, massimo esponente della Scuola Guida Car e vice segretario nazionale Unasca (Unione Nazionale Autoscuole e Studi Consulenza Automobilistica), per illustrare e condividere i cambiamenti più rilevanti