COVID – Volano contagi e quarantene anche nella Provincia di Fermo. Comparando i dati del 19 dicembre, weekend prima di Natale, e quelli pubblicati oggi dalla Regione Marche il numero dei positivi è quadruplicato in tre settimane. Nessun Comune è più Covid free.
COVID – Oltre 16mila dosi di vaccino anti Covid sono state inoculate oggi nelle Marche attraverso gli hub territoriali presi d’assalto in alcuni casi, da centinaia di persone e non sono mancati disagi e ritardi. A complicare la situazione l’arrivo massiccio di soggetti che non avevano ancora ricevuto la prima dose o non avevano una prenotazione
MALTEMPO – Avviso di condizioni avverse da parte della protezione civile regionale, valido dalle 12 di domani, domenica 9 gennaio, fino alla mezzanotte di lunedì
COVID – Nella lotta al Covid fondamentali sono date e misure che il Governo aggiorna quasi settimanalmente. Da qui a metà febbraio arriveranno tante novità. In primis quella del 15 febbraio che rappresenta uno spartiacque per i lavoratori over 50. Da oggi inoltre è in vigore l’obbligo vaccinale per tutti coloro che abbiamo compiuto 50 anni.
LE DIPOSIZIONI – Pagherà anche chi non ha fatto la terza dose, si avranno 10 giorni di tempo dall’avviso di avvio del provvedimento sanzionatorio per mettersi in regola. Ecco le altre misure introdotte in una serie di domande e risposte
SANITA’ – Il punto il con dottor Paolo Misericordia, medico di medicina generale di Sant’Elpidio a Mare, segretario provinciale di Fermo Fimmg: “Impegno enorme ed irripetibile. E non solo per la pandemia”. Ed ancora: “Un plauso ai giovani colleghi”. Sui nuovi farmaci da somministrare a casa: “Che nessuno pensi che possano essere un’alternativa al vaccino”
FAUNA – “Occorre intervenire con un piano straordinario di abbattimenti per riequilibrare il numero degli ungulati e limitare il più possibile il propagarsi della peste suina, un rischio per le produzioni e per la sicurezza alimentare”
COVID – “Per tutti è raccomandata la somministrazione di una dose di vaccino Pfizer/Biontech, al dosaggio di 30 mcg in 0,3 ml, come richiamo di un ciclo primario, indipendentemente dal vaccino utilizzato per le prime due dosi, a distanza di almeno 4 mesi dalla seconda”
I TEST proseguono oggi ad Amandola dalle 8.30 alle 13 nella zona Pian di Contro
LA DECISIONE dell’Ufficio scolastico regionale di effettuare la DaD, oggi e domani, ha spiazzato sindaci, mondo scolastico e genitori dei bambini che vanno a scuola nei Comuni in cui i primi cittadini avevano dispsoto la sospensione delle attività scolastiche per oggi e domani.