Monte Urano
BOCCE SPORTIVE – Un oro, due argenti e due bronzi per i portacolori della Fib Fermo-Ascoli grazie a Mario Fiori, alla coppia Felicetti- Narcisi, al veregrense Vito Orienti, alla formazione Brizzola-Cognigni dell’Elpidiense e per Gionata Galiè della Bocciofila Amandolese. In corso la fase finale dei campionati di Promozione
FERMO – Primi incontri istituzionali per il nuovo direttore della sanità fermana che si è già insediato in via Zeppilli
I CONSIGLIERI del Partito Democratico di Palazzo Raffaello Fabrizio Cesetti e Manuela Bora, cofirmatari della proposta di legge: «Aiutare le donne a liberarsi dai soprusi garantendo loro l’indipendenza economica»
IL CIVITANOVESE classe 1986 si è raccontato in un’intervista a Radio FM1: «Ho iniziato i miei lunghi viaggi in mare per sensibilizzare tutti sulla mia malattia, la fibrosi cistica. Prossima meta la Corsica»
POLITICA – Mentre l’astensionismo dilaga in tutta la Provincia, Fdi continua a crescere. Lega e Fi soffrono il primato del partito a guida Meloni. Il Pd perde l’ennesima roccaforte e sprofonda in una crisi di identità. I Giovani Democratici riusciranno a portare aria fresca o subiranno le frizioni tra veterani? Il M5S è sparito dai radar. Ora urge riconquistare il peso politico e l’elettorato
ANDREA Santori: «Subito al lavoro per la Call Mobility». Francesco Baldelli: «Sinergie con Svem per rafforzare la piattaforma logistica del Centro Italia»
MALTEMPO – Parte da mezzanotte e durerà per tutto domani. Diversi gli interventi nell’entroterra fermano già dal pomeriggio. Vigili del fuoco chiamati anche ad intervenire a Sant’Elpidio a Mare, più precisamente in località Luce Cretarola per una presunta fuga di gas in un condominio
FERMO – Questa mattina, a margine delle celebrazioni in piazza del popolo a Fermo, sono stati consegnati, al cospetto del comandante provinciale Gino Domenico Troiani e del prefetto Michele Rocchegiani, i riconoscimenti ai carabinieri che nel corso dell’ultimo anno si sono distinti. Ecco dunque chi sono i premiati e perché
FERMANO – L’analisi sull’andamento della delittuosità ha consentito di registrare una stabilizzazione dei reati consumati, nonostante la generale ripresa delle attività umane post emergenza covid-19: siamo passati da 4989 reati commessi dal primo maggio 2021 al 30 aprile 2022 ai 4983 reati censiti dal primo maggio 2022 al 30 aprile 2023 (di questi l’87% del totale è stato perseguito dall’Arma). Attualizzando i dati, tra i reati denunciati nel primo quadrimestre dello scorso anno e quelli del quadrimestre di quest’anno si riscontra addirittura un calo pari al 13% (da circa 1549 a poco più di 1341)
SERIE D – Finite nelle pagine di storia le dinamiche stagionali di quarta serie e del massimo circuito regionale, nel pomeriggio di giornata si è disputato il playoff del secondo palcoscenico calcistico marchigiano tra Atletico Centobuchi e Monturano Campiglione, chiuso con il successo corsaro calzaturiero valso la finale per il salto di categoria. Sabato prossimo la sfida playout tra Corridonia e Futura 96