IL DIRETTORE dell’aeroporto marchigiano: «Per quanto riguarda la situazione attuale dei voli attualmente siamo ben collegati con quelli domestici su Sicilia, Sardegna e il prossimo autunno verranno attivati i voli di continuità su Roma, Milano, Napoli. Verranno inseriti voli verso nuove capitali europee oltre a quelli già presenti su, Monaco di Baviera, Bruxelles, Londra, Dusseldorf. Questo vuol dire che, a breve, saremo collegati a tre grandi hub aeroportuali, cioè dei network strategici di rotte internazionali, quali Monaco di Baviera, Roma, Milano»
L’INTRODUZIONE è stata autorizzata nell’ambito di “Temporary Framework” in materia di aiuti alo Stato. Lo annunciano le deputate marchigiane Lucia Albano e Rachele Silvestri
MATURITA’ – La lettera del presidente Michele Ortenzi e della consigliera provinciale Pisana Liberati
FERMO – La Provincia di Fermo, con il 71,21%, incrementa il dato sulla raccolta differenziata rispetto lo scorso anno e si avvicina alle province più virtuose come Macerata (74,56%) e Pesaro-Urbino (73,81%). Il Comune più virtuoso del territorio è Torre San Patrizio (83%)
FERMO – Le parole del sindaco alla vigilia dell’assemblea dei soci del 29 giugno che vedrà Alati di nuovo alla guida di Cicli Integrati Impianti Primari
PALLANUOTO – Cresciuto nell’allora Idor della piscina comunale, il fermano è tra i titolari impegnati in Ungheria per portare in alto il tricolore. Tanti sacrifici sin da ragazzino in giro per lo stivale: ma il sogno nel cassetto è quello di tornare a Fermo per insegnare la sua amata pallanuoto alle nuove generazioni
ECONOMIA – Presentato il Rapporto Ebam. Due lavoratori su tre sono occupati a tempo pieno. Il presidente Riccardo Battisti: «Le nostre aziende preferiscono fidelizzare i loro dipendenti con rapporti stabili e duraturi, puntando sulla formazione e sui rapporti personali»
VOTO – Pronta la lista che sarà sancita dal voto del 29 giugno, con 2 uomini e due donne. Il commento del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, anche su Ramazzotti. Le tappe della trattativa. Il ruolo di San Benedetto
IL PRESIDENTE Saturnino Di Ruscio sta effettuando una mappatura delle case popolari su scala regionale e studiando quali patrimoni immobiliari potrebbero andare ad incrementare il numero degli alloggi. Al momento Erap dispone di 11.000 appartamenti su scala regionale e di circa 4000 in gestione per i Comuni. Nella provincia di fermo sono circa 1.200
IL MESSAGGIO che il vicepresidente nazionale di Assocalzaturifici manda alle istituzioni è chiaro: «Bisogna accompagnare gli imprenditori nel mondo, facilitando la partecipazione alle fiere attraverso contributi e piani per la logistica. L’aspetto fondamentale è programmare insieme, per questo lancio un appello alla Regione perché si lavori insieme sul nuovo piano fiere insieme con la Camera di commercio delle Marche»