INTERVISTA – Questa mattina sulle frequenze di Radio FM1, in compagnia del vice segretario nazionale di Unasca (Unione Nazionale Autoscuole e Studi Consulenza Automobilistica) e dell’ex presidente della Steat si è parlato di mobilità sostenibile e di tutte le sfaccettature che essa comporta nella vita di ogni singolo individuo: dalla salute psicofisica ai vantaggi di carattere economico, ambientale e sociale
FERMANO – Il percorso si è articolato in 40 ore di lezioni e ha coinvolto un gruppo nutrito di giovani, desiderosi di scoprire tutti i segreti del mestiere ed impegnarsi per lavorare in futuro come fornai esperti in panificazione e dolci da forno
FERMANO – Per la provincia fermana questa è la volta dei Comuni del distretto calzaturiero: 216 alloggi ubicati a Montegranaro, Monte Urano, Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare saranno oggetto di un intervento di miglioramento energetico che, a conclusione, consentirà il miglioramento di almeno due classi energetiche
FERMANO – Si tratta di un concorso di idee riservato ad artisti e artigiani e ispirato alle opere di Osvaldo Licini. Il direttore Migliore: «L’obiettivo è favorire dialogo e contaminazione reciproca e stimolante tra artigianato artistico e arte contemporanea, attirando nel territorio marchigiano artigiani e artisti da tutta Italia»
SISMA – Ospedale di Amandola ok, intervento al “Villino Verrucci” di Force. L’assessore Guido Castelli: «Con l’ordinanza prezzi si potrebbero sbloccare i cantieri, Usr fondamentale»
FERMO – Questa mattina sulle frequenze di Radio FM1 è andata in onda la seconda puntata di Reuma On Air, la rubrica offerta da Novartis. In studio, insieme alla reumatologa Antonella Farina, il direttore di Area Vasta 4, Roberto Grinta, il paziente Alberto e la dottoressa Patrizia Blasetti. Si è parlato di artrite reumatoide: «Il trattamento ha vissuto una rivoluzione con l’introduzione dei farmaci biologici, oggi una vita normale è possibile»
Entreranno a far parte del sistema di accoglienza dei Cas anche gli ultimi 12 ucraini attualmente ospitati in alcune famiglie del Fermano. Lo rende noto Lauro Salvatelli che insieme all’associazione Marche Magiche aveva organizzato il trasferimento due mesi fa a Porto San Giorgio di 40 profughi in fuga dalla guerra. «Grazie alla Prefettura e a chi ha creduto in noi».
FERMANO – Il capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale si unisce all’appello del dem Fabrizio Cesetti: «Siamo impegnati da tempo in questa direzione. Durante la discussione in Aula mi sono soffermato sulla necessità che il Governo Draghi agisca subito e ascolti le istanze che, ormai, provengono da ogni parte»
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico: «Accolta la nostra proposta di avvicinare l’offerta formativa al fabbisogno reale. Approvato un mio emendamento per eventualmente promuovere la questione di legittimità costituzionale. La nuova Giunta promette l’apertura di servizi, pur sapendo di non disporre del personale sufficiente per farli funzionare»
FERMANO – Il direttore Migliore: «Con il primo bando si concedono contributi a fondo perduto per favorire la transizione digitale ed ecologica delle aziende e garantirne un migliore posizionamento competitivo anche a livello internazionale. Il secondo ha la finalità di rafforzare la capacità delle imprese di operare su nuovi mercati internazionali». Il termine fissato per presentare le domande è il 30 giugno per entrambi i bandi