COVID – Accesso diretto presso i Punti Vaccinali di Popolazione. La prenotazione attraverso la Piattaforma Poste sarà invece possibile dal 14 aprile alle ore 10. Gli over 80 possono recarsi anche in farmacia, i soggetti in condizione di fragilità vengono contattati dalle strutture che li hanno in carico ma possono prenotarsi.
FERMO – Il Questore ha tracciato un bilancio della quotidiana attività svolta per la prevenzione e repressione dei delitti e del impegno profuso per la salvaguardia della salute collettiva: «Controllate 17734 persone, 334 denunce a piede libero, 46 casi di maltrattamenti, 13 di atti persecutori, 4 concernenti reati sessuali, 4 di lesioni personali aggravate, 8 misure cautelari per i reati contro la persona in materia sessuale e danno a minori. Emessi 13 avvisi orali, 2 sorveglianze speciali con obbligo di soggiorno, 44 Daspo. Controllati 800 servizi pubblici, erogate 552 sanzioni amministrative in violazione della normativa Covid»
FERMO – Domani sarà l’occasione per ribadire il costante impegno delle donne e degli uomini della Polizia di Stato nel rispetto del motto “Esserci Sempre”, una data simbolica nella quale vi sarà l’annullo del francobollo dedicato alla ricorrenza e l’entrata in corso della moneta da 2 euro coniata, per la celebrazione del 170°Anniversario, dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. IL PROGRAMMA DELLA CERIMONIA
REGIONE – Oltre 50 manifestazioni nazionali e internazionali in programma nel 2022 nella nostra regione, con Fermo al primo posto in Italia nelle attività fermminili
BAMBINI – «Partiremo il 16 giugno da Torre di Palme a Fermo con la festa nazionale di Utopia, una tre giorni (16-17-18 giugno) fitta di incontri, spettacoli e mostre, per passare subito dopo, dal 19 al 21 giugno a Montegranaro con il premio nazionale ‘Otello Sarzi/Veregra Children’, un’altra full immersion con 12 appuntamenti di spettacolo, quattro al giorno, tutti ad ingresso libero. Proseguiremo nel mese di luglio a Fermo con ‘Favole e Stelle’, a Civitanova Marche con ‘Favole al Varco’, a Montegiorgio con ‘Parchi da Favola’, a Porto San Giorgio con ‘Un Mare di Favole’,, a Lapedona con Pappappero’ e nella Comunità Montana dei Monti Azzurri con il ‘Friku Festival’»
PRIMARIO – Ieri la sua prima uscita ufficiale da primario della Cardiologia dell’ospedale Murri dopo la nomina firmata dal direttore Av4, Roberto Grinta. Arriva dal Lancisi di Ancona, fermana di origini
di Silvia Remoli FERMO – Questo di sabato 9 aprile è stato il secondo battesimo fermano per il cantautore riminese, che già nel 2017 aveva scelto la provincia marchigiana come data zero del tour “La fortuna che abbiamo” ed è lui stesso a ricordarlo nei suoi intermezzi con il pubblico: «Conservo un bellissimo ricordo di […]
CONFRONTO tra la presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoriatri, Anna Maria Calcagni, l’assessore regionale Filippo Saltamartini e il direttore Area vasta 4, Roberto Grinta durante la cerimonia per la targa alla memoria di Tolmino Rossi. Calcagni: «Le mie critiche sempre costruttive». Grinta risponde con la lista delle nuove strumentazioni e l’assessore chiude: «Basta con la storia della Cenerentola. Nel Fermano ospedali, tecnologie e professionisti. Perchè qui non possiamo avere la migliore sanità della nostra regione?»
L’appuntamento si aprirà domani 10 aprile e proseguirà fino a martedì. Lo scopo è di promuovere la nostra regione in uno scenario internazionale
PORTO SANT’ELPIDIO – La fanta competizione canora più famosa d’Italia si prepara ad assumere una dimensione internazionale. 100 SaBaudi, 5 artisti, un capitano: dal 10 al 14 maggio l’Eurovision Song Contest promette spettacolo. Non è ancora noto dove si riunirà la Fif nella settimana dell’Euro Festival e sul sito è assente la partnership con “Sky WiFi” che nel febbraio scorso aveva funto da cassa di risonanza per il FantaSanremo. Novità in vista?