FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico: «Acquaroli e i suoi devono venire a Fermo e spiegare come intendono porre rimedio a un quadro che si fa giorno dopo giorno sempre più critico. Continuare a nascondersi dietro la compiacenza di Calcinaro e lasciare in stato di abbandono la sanità fermana, non aiuterà a sanare la frattura sempre più evidente tra il nostro territorio e chi governa le Marche»
NODO sanità nel Fermano. Il prefetto risponde presente all’appello di Giuseppe Donati, segretario regionale Cisl. Intanto il sindaco di Sant’Elpidio a Mare pungola Calcinaro e chiama in causa gli altri sindaci e il presidente della provincia sul tema Conferenza dei Sindaci
FERMO – L’appalto è finanziato con fondi della Protezione Civile Nazionale, che comprendono anche i lavori analoghi già ultimati per il Convitto ed il Liceo Artistico di Porto San Giorgio. Nei prossimi giorni si provvederà alla consegna dell’area per procedere alle operazioni preliminari di allestimento del cantiere e all’avvio dei lavori dopo la stipula del contratto di appalto dal valore di 1.081.219,32 euro
«È indispensabile che la giunta regionale riveda in forma più equa la ripartizione dei fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per gli Ospedali di Comunità marchigiani che, allo stato attuale, penalizzerebbe in maniera drammatica l’Area Vasta 4. Va scongiurata immediatamente questa ennesima inaccettabile discriminazione nei confronti della sanità fermana da parte del […]
EDILIZIA – Il nuovo decreto limita il credito d’imposta ad una sola cessione. Il presidente interprovinciale Confartigianato edilizia Giuliano Fratoni: «Non è questo il modo per scoraggiare le frodi». Laici e Montecchiari: «È indispensabile ristabilire subito il preesistente meccanismo di cessione dei crediti»
FERMO – Questo pomeriggio ai microfoni di Radio FM1 è intervenuto don Giordano Trapasso per annunciare l’avvio del cammino sinodale: «Comunione, partecipazione e missione sono i principi fondanti»
STRADE – Terza corsia dell’A14: “Una sorta di ‘ultimo treno’ per le Marche”. Soluzioni per decongestionare la Statale Adriatica: “Il futuro è nella rete ferroviaria, che già agisce come una metropolitana per unire i territori”. Mare Monti e Lungotenna: ecco come procedono i lavori
DATI – Rispetto alle previsioni, sulle 79.933 dosi booster da somministrare per i vaccinati con doppia dose nei due mesi precedenti, ne mancano poco più di 1.900, significa che la quasi totalità dei cittadini che rientrava nelle tempistiche corrette per la terza dose l’ha già ricevuta
IL DIRETTORE dell’Av4: «Ringrazio tutti i professionisti sanitari delle varie discipline che in questa quarta ondata di pandemia stanno garantendo la risposta di assistenza sanitaria per tutti i malati e danno la possibilità di garantire l’apertura di tutti i servizi sia ospedalieri che territoriali in questa Area Vasta»
TRASFER fa sapere che il prossimo 4 febbraio ci sarà uno sciopero nazionale di 4 ore sul trasporto pubblico locale. Sono esclusi dallo sciopero i servizi per i disabili e quelli scuolabus