FERMANO – L’assessore regionale: «Stiamo programmando appositamente questi incontri che sono propedeutici alla discussione sulla nuova Legge urbanistica: abbiamo alcune idee, stiamo raccogliendo le proposte degli enti interessati e degli ordini professionali e tutto dovrà concretizzarsi nei prossimi mesi, credo già a giugno prossimo»
FERMANO – Il segretario dem della provincia di Fermo Luca Piermartiri: «Sostenere questa campagna nazionale significa fare in modo che le oltre 5 milioni di persone, prevalentemente ragazzi e studenti, che oggi vivono in una città diversa da quella di residenza possano esprimere il proprio voto dal luogo in cui si trovano, senza dover spendere soldi e tempo per tornare a casa»
FERMANO – La normativa dettata in materia dal Codice di Protezione Civile prevede che il prefetto assicuri il concorso dello Stato e delle relative strutture periferiche al sopraggiungere di eventi naturali o connessi con l’attività dell’uomo
FERMANO – Il presidente territoriale Tomassini sottolinea la sua preoccupazione: «Chiediamo alla politica di battere un colpo, di questo passo chiuderanno anche quelli che hanno resistito a sisma e pandemia». Il direttore generale Migliore: «Il Governo affronti il problema del caro energia con un approccio organico e complessivo»
FERMANO – Lettera congiunta firmata da diversi vivai calcistici afferenti alla nostra provincia, ed ai territori confinanti, con la richiesta inviata al membro di governo impegnato nello sport per un immediato alleggerimento degli obblighi vaccinali previsti per proseguire la stagione sportiva. Per l’area fermana l’impegno di Tignum Montegiorio, Polisportiva Grottese, Afc Fermo, San Marco, Sangiorgese, Union Calcio, Pedaso, Borgo Rosselli, Invictus, Usa Fermo, Campofilone, Real Elpidiense, Altidona, Polisportiva Umberto Mandolesi e Veregrense
REGIONE – Il consigliere dem presso l’assemblea legislativa delle Marche: «I vertici della sanità regionale ci devono far sapere se sia condiviso quanto precisato dall’Aifa, secondo la quale l’uso indiscriminato dell’azitromicina o di ogni altro antibiotico, oltre a non avere alcun fondamento scientifico, espone al rischio di creare carenza di antibiotici per i soggetti che ne hanno effettivamente bisogno»
FERMANO – L’assessore regionale allo Sport in merito all’obbligatorietà del Green Pass Rafforzato per svolgere allenamenti e partite per gli over 12: «Ho chiesto al sottosegretario allo Sport di rivedere le regole. Il tema è stato oggetto di diverse lettere dirette al Ministero a firma delle associazioni sportive regionali, che hanno chiesto di permettere ai ragazzi di poter accedere all’attività con green pass base»
FERMANO – La deputata marchigiana di Fratelli d’Italia ed il coordinatore regionale Emanuele Prisco esprimono la loro soddisfazione per l’approvazione, in Aula, dell’ordine del giorno di Fratelli d’Italia in merito all’ingresso in Italia dei vaccinati con il siero Sputnik: «Necessario sbloccare l’arrivo dei turisti dalla Federazione Russa e dagli 80 Paesi che utilizzano questo siero»
FERMO – Il famosissimo showman oggi pomeriggio, mentre passeggiava in corso Cefalonia, non ha resistito all’idea di entrare a Radio FM1 quando la sua attenzione è stata richiamata dalle vetrine con gli studi in bella mostra. Con gli speaker Riccardo Minnucci e Roberto Mazzaferro ha ricordato il suo Karaoke nel 1994 proprio a Fermo. Dopodomani la sua prima data dello spettacolo ‘Fiorello…presenta’ al teatro dell’Aquila
FERMO – Già Nicola Verzina, direttore del Conservatorio G.B. Pergolesi, aveva introdotto l’avvio del Liceo Musicale a Fermo. Oggi ai microfoni di Radio FM1 la dirigente del Liceo Artistico Preziotti-Licini, Annamaria Bernardini, ne ha descritto l’offerta formativa e gli obiettivi. L’open day sarà domani alle ore 17 presso l’Auditorium del Conservatorio