FERMANO – Il consigliere regionale conferma la battaglia della filiera di governo Lega al fianco dei balneari marchigiani: «Stiamo lavorando con i nostri ministri Gravaglia e Giorgetti ad un tavolo tecnico nazionale con le associazioni di categoria per riformare il demanio marittimo e stabilire, una volta per tutte, i termini di applicazione della direttiva ai balneari»
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico commenta la risposta negativa ricevuta in aula dall’assessore regionale alla Sanità alla richiesta di riaprire la struttura sanitaria di Civitanova Marche: «Infondati i motivi accampati dalla giunta regionale per negare la riapertura. A rischio la tenuta delle strutture sanitarie nella provincia di Fermo»
Il 2022 vede all’orizzonte numerose azioni di sostegno rivolte alle imprese, con proposte agevolative promosse sia a livello nazionale che regionale. Per questo Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo ha pensato di incentivare la comunicazione e la diffusione delle misure, promuovendo nuove modalità di informazione veloci e facilmente fruibili dagli utenti. L’Associazione sta così realizzando video-pillole specifiche […]
CALCIO – Slitta la ripresa dei campionati regionali, con la proroga dello stop stabilito nelle precedenti settimane. Decisione assunta quest’oggi, nelle stanze anconetane afferenti al Comitato marchigiano della Federazione Italiana Giuoco Calcio, al seguito della situazione pandemica. Stop dei calendari a riguardare anche il calcio a 5. Si ripartirà nel weekend del 4, 5 e 6 febbraio, nel mentre fissate le date dei recuperi
CULTURA – Sapori, racconti e tradizioni del territorio marchigiano sono stati raccolti in ‘Il mio taccuino. Le Marche dalla vigna alla tavola’, il nuovo libro di Emanuele Luciani. Lo ha presentato questa mattina ai microfoni di Radio FM1 insieme all’editore Simone Giaconi.
REGIONE – Incontro fortemente voluto dal membro di giunta regionale, che ha inoltre illustrato: «Cercate nuove adesioni. In tema di sicurezza negli ambiti lavorativi mai abbassare la guardia». Sul tavolo di lavoro il piano di prevenzione 2020-2025, azioni di contrasto al Covid e le misure urgenti in materia economica e fiscale previste dal decreto legge numero 146
COVID – Da giovedì prossimo la certificazione verde sarà richiesta anche per accedere a saloni di bellezza, saloni di acconciatura, tatuaggi e piercer. L’obbligo sarà in vigore fino al 31 marzo prossimo. L’ingresso sarà consentito solo ai clienti in possesso almeno del Green Pass base, da avvenuta vaccinazione, avvenuta guarigione dal virus, test antigenico rapido o molecolare con esito negativo
VACCINO – Dunque 12 su un totale di 1.050 iscritti. E questi numeri non possono assolutamente essere ignorati, per la presidente Anna Maria Calcagni: «Sono la dimostrazione che la nostra categoria si vaccina. In queste ore mi sono giunte altre due segnalazioni. Ma sono convinta che le due persone in questione si vaccineranno anche con la terza dose. So che l’hanno prenotata. Ma la procedura, per noi professionisti sanitari, è più stringente. Quindi è verosimile che le segnalazioni siano partite per medici non vaccinati anche se questi, come nel caso dei due in questione, abbiano già la prenotazione»
MONTE VIDON COMBATTE – Il sindaco di Monte Vidon Combatte è stato scelto da Clemente Mastella per guidare la nuova formazione politica Noi di Centro nelle Marche. Partito presente già alle elezioni comunali di primavera.
CORONAVIRUS – Nella sede allestita per accogliere i ragazzi delle scuole superiori, anche il direttore di Area Vasta 4, Roberto Grinta. In totale, nelle Marche, hanno aderito 4.805 ragazzi. Saltamartini: «La fascia di età 14-18 ha sempre dimostrato grande responsabilità, il 91% di loro ha almeno una dose»