PAROLA AGLI ESPERTI – Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dalla presidente Eliana Quintili. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affrontano temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro
FIAMME – Giornata senza sosta quella di ieri per i vigili del fuoco di Fermo che nella nottata hanno proseguito con le operazioni di bonifica. Spenti tutti gli incendi, sono rimasti a presidiare quello di Campofilone. Il sostituto direttore antincendi capo e capo esperto dei vigili del fuoco: “Abbiamo chiesto anche alla Polizia di Stato e ai carabinieri, con anche i Forestali che hanno competenza sui tratti boschivi, di effettuare dei controlli”
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Due contagi nel Fermano. L’incidenza scende al 3% (ieri era salita al 4,7%)
SALUTE – Ultimo appuntamento con la tappa fissa del giovedì pomeriggio, con il congedo sviluppato sulle frequenze di Radio Fermo 1 grazie ai contributi alla discussione offerti del primario del reparto di Reumatologia dell’ospedale “Murri” Stefano Angelici, dalla dottoressa Antonella Farina, dal professor Mauro Galeazzi, Stella Rosi dell’Amar e Silvia Tonolo, presidente Anmar. Ospiti moderati dalla regia dal direttore Paolo Paoletti
COVID – Sul fronte dei ricoveri sono 15 i pazienti Covid positivi distribuiti nelle varie strutture marchigiane.
INCENDI in rapida successione, cinque in meno di sette ore, hanno infiammato il Fermano. Il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Fermo: “Ho richiamato al lavoro anche personale che era in turno libero. Abbiamo 30 vigili del fuoco all’opera. Abbiamo potenziato anche il parco mezzi con quattro veicoli. Stiamo lavorando per spegnere tutto entro oggi”. Ipotesi mano incendiaria? “Abbiamo chiesto alla Polizia di recarsi sulle zone degli incendi”
FONDAZIONE – Alberto Palma: “Saluto il nuovo Presidente Giorgio Girotti Pucci e tutti i Consiglieri, augurando loro buon lavoro per il futuro della nostra Fondazione”
DATI – Il segretario Cgil Fermo: “Nel nostro territorio, serve una grande operazione redistributiva, attraverso lo strumento della contrattazione a tutti i livelli. In particolare quella aziendale. Si parta con la contrattazione”
FERMO – Le considerazioni di Fabrizio Ciarpella, presidente della neonata associazione: “Siamo spinti da un profondo bisogno personale e vogliamo portare a conoscenza le problematiche di tutti i malati”
PORTO SAN GIORGIO – Presentato questa mattina da Marca Fermana il servizio di navetta gratuita Marcainbus che porta i turisti dal mare ai monti, a visitare i borghi più belli e inedit. Presenti Steat, Cna, Confartigianato e Villaggi Marche