IL BOLLETTINO del servizio Sanità – L’incidenza dei positivi nelle ultime 24 ore è salita al 18,6%. 2 in provincia di Fermo, 18 i sintomatici in tutta la regione
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – L’incidenza dei positivi nelle ultime 24 ore è salita al 13%. 6 in provincia di Fermo, 30 i sintomatici in tutta la regione
EMERGENZA CORONAVIRUS – La vittima è un 91enne di Sant’Elpidio a Mare. Dall’inizio della pandemia, i decessi in regione sono stati 2.944
LA REGIONE dovrà iniziare a ridurre le somministrazioni, l’assessore Saltamartini: “Le Marche sono saldamento in testa (oggi in seconda posizione) come efficienza tra numeri di dosi ricevute e dosi somministrate. In secondo luogo il sistema dei punti vaccinali aperti a dicembre con lo screenning di massa funziona”
GUARDA IL VIDEO di Paolo Paoletti Da Porto Sant’Elpidio i primi passi verso il futuro del post pandemia. Ancora un primo maggio diverso da quelli a cui eravamo abituati ma che, nonostante questo, ha visto il Comune elpidiense capofila nelle Marche nel dibattito in occasione della Festa del Lavoro. Una mattinata di […]
VIRUS – La Liguria supera le Marche per numero di vaccinazioni attestandosi al 94,6%. La nostra Regione mantiene tuttavia un trend lusinghiero sulle dosi inoculate che le consente di restare per ora al secondo posto. Preoccupa invece il dato dell’Rt che è tornato a salire nella settimana 19-25 aprile.
IL BOLLETTINO del Servizio sanità – Tra le persone che in regione sono morte ed erano positive al Covid anche un uomo di 74 anni di Osimo, senza patologie
FERMANO Nell’anno in corso i finanzieri del Nucleo Mobile del Gruppo di Fermo fino ad oggi hanno controllato 2.703 persone e 1.791 veicoli, sequestrato una coltivazione in serra composta da 29 piante adulte, oltre a 410 grammi di marijuana, 127 grammi di eroina, 155 grammi di hashish e 21 grammi di cocaina, denunciato alla locale Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo tre cittadini italiani e un cittadino algerino, irregolare sul suolo italiano, sul quale gravava un decreto di espulsione, segnalato alle competenti Prefetture 68 responsabili (tra cui 9 minorenni) e ritirato 4 patenti di guida
COVID – Appello alla Regione da parte di chi è rimasto ancora fuori dalla campagna, si tratta per lo più di personale degli asili nido e delle materne: «Trentamila colleghi sono stati vaccinati, noi siamo stati beffati. Non vogliamo fare guerra a nessuno, chiediamo attenzione e rispetto»
RADIO – Ospiti, in diretta dalle 19 alle 20, del direttore Paolo Paoletti ci saranno il consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti e il consigliere regionale di Fratelli d’ Italia Andrea Putzu.