Continuiamo a confidare nell’operato degli organi centrali di Confindustria nazionale e per essa nell’operato del Collegio speciale dei probiviri nazionali rappresentati dall’avvocato Landi che ci porterà al giusto epilogo di questa spiacevolissima e triste vicenda che nostro malgrado ha interessato il territorio.
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 2.723 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 761 nello screening Antigenico): positivo il 14,2%. Sono 60 i sintomatici in tutta la regione
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – 3 le vittime nel Fermano. Tra queste un 67enne di Fermo deceduto al Murri, un 92enne di Torre San Patrizio anch’egli deceduto all’ospedale fermano e Giuseppe Tomassetti, lo stimato professionista 71enne di Montefalcone deceduto all’ospedale di San Benedetto.
INTERRUZIONE ACQUA – La CIIP spa, pertanto informa, che nella giornata del 18 Maggio 2021, a partire dalle ore 06.00 fino alle ore 21.00, verrà interrotto il servizio di erogazione idrica in diversi Comuni del territorio servito per procedere con i lavori di collegamento delle varianti della condotta DN 700 dell’Acquedotto del Pescara.
IMPRESE – La mission è quella di «favorire l’accesso al credito delle microimprese e delle categorie sociali maggiormente svantaggiate, attraverso la promozione degli strumenti della microfinanza, l’assistenza tecnica, la ricerca, la formazione, la diffusione di buone pratiche».
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Esaminati 1.764 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 618 nello screening Antigenico). Il rapporto positivi/testati ieri era all’13,6%. 10 in provincia di Fermo
LA REGIONE lancia il piano di promozione e valorizzazione 2021 del comparto brassicolo. Con l’iniziativa le “Strade della birra”, punta a elevare la conoscenza del settore e a movimentare un turismo legato a un consumo consapevole
ANCONA – L’industriale fabrianese ha deciso di devolvere la somma agli Ospedali riuniti. Parte sarà destinata a premiare giovani medici e ricercatori. «L’esperienza del Coronavirus mi ha fatto capire l’importanza di avere vicino persone preparate e professionali»
MONTEFALCONE APPENNINO – Stimato imprenditore, Tomassetti si è spento questa mattina all’età di 71 anni. Il ricordo del sindaco Grifonelli
SANITÀ – In ambito scolastico sulle 66 classi mese in quarantena nelle Marche dal 17 aprile soltanto 4 sono nel Fermano