DECRETO – Via libera dal Consiglio dei Ministri al nuovo decreto anti Covid. Stop alle zone gialle fino al 30 aprile. Obbligo di vaccinazione per sanitari e farmacisti. Dal 7 aprile riaprono le scuole fino alla 1 media ma a Pasqua l’Italia finirà nuovamente tutta in zona rossa.
IL BOLLETTINO del Servizio sanità – Si tratta di un 98enne di Monte Urano, un 91enne di Porto Sant’Elpidio e un 83enne di Belmonte Piceno.
LE POSTAZIONI sono state raddoppiate e saranno incrementate. Attivato anche un call center per le comunicazioni veloci, in grado di effettuare 3mila telefonate al giorno
CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO – ritengo che la rappresentanza imprenditoriale di tutto il territorio Piceno Fermano debba essere il pilastro fondante sul quale si regge un organismo come Confindustria Centro Adriatico
FERMO – Un progetto che vede il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado. Le considerazioni della presidente Canigola, del suo vice Pompozzi e di ha partecipato all’iniziativa
PROTESTE – Alcune delle segnalazioni arrivate: “Mi hanno detto che la situazione riguarda più cittadini marchigiani, che c’è un problema con l’anagrafe regionale e che quindi i tempi per sanare la situazione potrebbero essere lunghi, anche 10 giorni e di avere pazienza. Ma se la prenotazione va in ordine di arrivo dov’è poi l’equità?
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Testati 3.452 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 888 nello screening Antigenico). L’incidenza dei positivi sale al 23,4% (ieri era al 10,7%). 57 in provincia di Fermo 81 i sintomatici in tutta la regione
ADDIO del patron del noto marchio Premiata a Confindustria Centro Adriatico: “Non mi ritrovo più in quest’associazione, non c’è più lo spirito giusto affinché io resti. Non si fanno gli interessi del Fermano e vedo troppi personalismi”. E non si escludono altri addii dal Fermano alla sigla degli industriali Fermo-Ascoli. “E’ imprescindibile che ci sia un confronto costruttivo tra imprenditori che parlino la stessa lingua. Ma se questo non dovesse esserci e se una parte dell’associazione dovesse voler continuare ad accentrare tutto ad Ascoli, beh auspico la ‘rinascita’ di Confindustria del Fermano”
ALBERGHI – “Siamo in emergenza o no?”. Così il presidente dell’Ataf, Guianluca Vecchi, commentando la possibilità di andare all’estero per Pasqua ma non di recarsi per turismo in un’altra regione italiana. “Un paradosso inspiegabile che danneggia ancora di più le nostre strutture alberghiere”.
LETTERA – Durante il percorso della Settimana Santa l’arcivescovo di Fermo, mons. Rocco Pennacchio condivide con i fedeli, attraverso una lettera aperta, alcune riflessioni che possano guidare ed aiutare in questi giorni così importanti, a discernere la volontà di Dio