ATTESA per la telefonata che scioglierà il nodo. Situazione preoccupante a Sassoferrato, Loreto, Castelfidardo, Sirolo, Ancona. L’assessore Filippo Saltamartini: «Altri Comuni sono al limite ma altri sono da zona bianca. Prima di decidere come comportarci vogliamo il parere dell’organo tecnico»
COVID – Con i decessi odierni le vittime del Covid nelle Marche da inizio pandemia salgono a 2120 di cui 1194 uomini e 926 donne. Il 96,1% delle persone presentava patologie pregresse e l’età media delle vittime è di 82 anni.
FERMANO – “La vaccinazione della Fase uno sul personale sanitario sta proseguendo con l’obiettivo di terminare tutte le categorie e gli operatori aventi diritto entro la fine di questa settimana, avviando le seconde dosi dai primi giorni di marzo”
FERMANO – Oltre 3000 preziose confezioni farmacologiche raccolte, nei giorni scorsi sino ad oggi, in gran parte delle farmacie della provincia. “Ed ora la consegna a chi ne ha bisogno” il commento consuntivo del veregrense Emanuele Capretta, tra i 36 volontari fermani coinvolti nella rinnovata opera di volontariato
FERMANO – La richiesta arrivata alla redazione di Cronache Fermane da parte di un nostro lettore: “Per anziani non autosufficienti e con patologie a rischio, dovrebbe essere la nostra Asl a contattare le famiglie e fare il vaccino a domicilio”. Il direttore Av4: “Partiamo con ultra80enni il 20 febbraio. Per il domicilio attendiamo le disposizioni regionali”
CIIP – Tutte le segnalazioni di cui sopra o le varie informazioni devono essere effettuate esclusivamente al Numero Verde Clienti 800-216172 attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 18:30 per la segnalazione guasti e dal Lunedì al Sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30 per i servizi amministrativi, oppure al Numero di Pronto Intervento 800-457457 attivo 24 ore su 24 tutti i giorni
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore positivo il 21,3% degli esami effettuati nel percorso nuove diagnosi se si considera anche lo screening Antigenico (106 test). 2 in provincia di Fermo
COVID – Oggi si avrà il quadro completo per capire se alcuni Comuni o province avranno bisogno di ulteriori restrizioni: “Invieremo i dati settimanali all’Iss e al ministero, specificando che sono territoriali”
L’ANALISI di Claudio Maria Maffei, medico e dirigente sanitario in pensione sulla pandemia. La situazione nella provincia di Ancona è drammatica, in quelle di Macerata e Pesaro-Urbino preoccupante, nel Fermano e nell’Ascolano tranquillizzante. Perché tanta differenza? Analizzare e decidere è prima di tutto compito e responsabilità della Regione
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – Per rispondere sempre più efficientemente alle tante richieste di servizi, l’Istituto Medico Palmatea ricerca personale tecnico addetto al reparto di Radiologia, recentemente ampliato.