MALTEMPO – Raffica di interventi (circa 20 dalla mezzanotte) per i vigili del fuoco che hanno salvato due automobilisti a Belmonte e hanno evacuato una palazzina a Grottazzolina. Sono in corso interventi di soccorso anche lungo il fiume Ete
FERMANO – Drammatica situazione in diverse aree e zone lungo l’Ete e il Tenna. In località Molino Paci una famiglia composta da tre persone è rimasta isolata. «Non è una bella situazione, in generale, anche perché i fiumi sono in un momento di crescita» il punto del primo cittadino di Fermo, e vicepresidente della Provincia, Paolo Calcinaro. Massima prudenza raccomandata da diversi sindaci del Fermano
FERMANO – Raffica di interventi in tutto il Fermano per smottamenti e alberi caduti sulla sede stradale. Allagamenti lungo la costa. I fiumi Ete e Tenna hanno esondato in alcuni punti. Soccorritori al lavoro dalla notte. In strada Vigili del Fuoco, Protezione civile e forze dell’ordine
MALTEMPO – Mentre i vigili del fuoco continuano a lavorare da questa mattina, nel corso della riunione del Cor tenutasi nella Sala operativa multifunzionale di Ancona, è emerso che la situazione dovrebbe poi migliorare a partire dalla fine mattinata e inizio pomeriggio di mercoledì
IL CONSIGLIERE della Lega, insieme all’assessore comunale di Fermo Di Felice, ha incontrato ad Ancona l’assessore Aguzzi e gli uffici tecnici. In collegamento telefonico il sindaco Calcinaro. «La minaccia si risolve impegnando ogni sforzo e ogni risorsa possibile e disponibile»
VOTO – La coordinatrice di Fratelli d’Italia Marche analizza l’esito delle urne: «I risultati confermano il trend di crescita del centrodestra. Siamo sicuri che al ballottaggio Ciarpella ritroverà l’unità del centrodestra. Rammarico per Grottammare»
AMMINISTRATIVE con partita aperta a Porto Sant’Elpidio. Il Pd: «I nostri candidati si sono posizionati tutti tra quelli che hanno riscosso il maggior successo e numero di preferenze. Il partito sta cambiando volti, forma e soprattutto modi di fare»
BANDI – Prosegue il ciclo di incontri territoriali per presentare le nuove emissioni dei bandi 2023. Secondo appuntamento domani a Montefortino, alle ore 17.30 presso la Chiesa di Sant’Andrea per parlare del Bando Giovani, con una riflessione sui risultati della precedente programmazione e la presentazione dei contenuti della nuova emissione
GLI SOS nel corso della nottata. Resta alta la guardia per il protrarsi dell’allerta meteo, prevista fino alla mezzanotte di oggi
EMERGENZA – Il documento riaccende i riflettori sull’annoso problema, senza nessuna garanzia di soluzione, in quanto l’adesione è su base volontaria e per turni aggiuntivi. La proposta del dottor Ciucani, alla luce della situazione attuale: «Un’unica centrale operativa per il sud delle Marche, recuperando risorse per nuove postazioni infermierizzate»