LE NUOVE REGOLE in una circolare del Ministero della Salute. Si dimezza il periodo di isolamento per i soggetti asintomatici che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario o lo abbiano completato da più di 120 giorni. Necessario un tampone negativo al termine
FERMANO – Anche nel mese appena trascorso, altri casi di richieste di ammonimento si sono esaurite per volontà delle donne che li avevano richiesti perché il solo avvio della procedura ha convinto gli autori dei comportamenti ossessivi a desistere dalle azioni pericolose e lesive della libertà altrui
FERMO – Tra i temi trattati nel corso del confronto ha riguardato la situazione del Pronto Soccorso del Murri, che resta sempre un fronte delicato. Il Direttore ha però sottolineato come «nell’ultimo periodo non si sono più registrati focolai e che i pazienti non vengono indirizzati ad altre strutture, ma sono tutti ricoverati grazie ad una migliore gestione dei posti letto ed al ricorso anche alle Rsa di Campofilone e di Sant’Elpidio a Mare. Da fine febbraio inoltre saranno introdotti 10 nuovi posti letto presso l’Ospedale di Fermo per il reparto di semi intensiva e la medicina d’urgenza. Convocata per il 17 febbraio la Conferenza dei Sindaci
NELLE MARCHE i numeri si sono molto ridotti durante gli ultimi giorni: dal 26 gennaio al primo febbraio
CAMBIO di fascia per la nostra regione, l’ufficialità annunciata dal governatore Acquaroli: «La Regione non ha alcun potere di intervento rispetto a questa misura che, anche se prevedibile da oltre un mese, ritengo ormai essere superata rispetto alla fase attuale della pandemia»
SANT’ELPIDIO A MARE – Il sindaco: «I nostri rappresentanti in Regione sono stati eletti per rappresentare tutto il territorio fermano e hanno il compito di battersi per esso. Il nostro comune in questo anno è sempre stato depotenziato: bene che si occupino di Porto San Giorgio, Fermo e Montegranaro ma non possono dimenticarsi di noi»
PAROLA AGLI ESPERTI – Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dalla presidente Eliana Quintili. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affrontano temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro
FERMANO – La presidente nazionale della Calzatura di Confartigianato Imprese ed il responsabile export Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo analizzano l’andamento dei mercati: «Siamo indietro rispetto al 2019 ma le riaperture dei mercati stanno giovando alle esportazioni e incoraggiando le aziende a rilanciarsi»
FERMANO – Duro affondo da parte del consigliere regionale in quota al Partito Democratico, che chiede alla giunta marchigiana di «adottare provvedimenti urgenti, come appunto il confronto diretto tra tutti i primi cittadini della provincia per ascoltare le proposte dei Comuni in merito alle politiche sanitarie da mettere in atto per dare soluzione agli innumerevoli problemi ora esistenti»
FERMANO – Mercoledì 16 febbraio 2022 alle ore 17 il webinar sul caro bolletta “Quali soluzioni? Criticità e future opportunità”. Il presidente di Confartigianato: «Questi assurdi squilibri devono essere eliminati al più presto. Le recenti misure adottate dal Governo con il Dl Sostegni ter vanno nella direzione giusta, attenuando l’impatto del caro-bollette sulle piccole imprese, ma sono comunque interventi di carattere temporaneo»