Porto Sant’Elpidio
CALCIO – In quarta serie si palesa la retrocessione del Montegiorgio, battuto dal Notaresco al termine dello spareggio di Sansepolcro. Archiviato in quota alla provinciali il massimo circuito regionale, al piano sportivo sottostante successi interni di Monturano Campiglione e Futura 96, pari esterno della Monterubbianese, Palmense sconfitta in trasferta
ELEZIONI – Ecco quanti elettori hanno votato entro le 23 di stasera, secondo i dati raccolti dal Viminale, alla chiusura dei seggi per la prima giornata delle amministrative 2023 che vede al voto i comuni di Porto Sant’Elpidio, Montegiorgio e Altidona
EMERGENZA – Il documento riaccende i riflettori sull’annoso problema, senza nessuna garanzia di soluzione, in quanto l’adesione è su base volontaria e per turni aggiuntivi. La proposta del dottor Ciucani, alla luce della situazione attuale: «Un’unica centrale operativa per il sud delle Marche, recuperando risorse per nuove postazioni infermierizzate»
IL CORSO di formazione ha visto la partecipazione di specialisti d’eccezione: Loretta Dichiara, direttrice del corso; il docente tecnico pratico, professor Daniele Verdinelli; la professoressa di orientamento Silvia Bedetta; la docente biologa Annalisa Guerrieri. Docente referente del progetto per il Polo Urbani la prof.ssa Sabrina Attanasio. Ospite d’eccezione la dirigente scolastica Laura D’Ignazi
FERMO – Alle urne fino alle 23, si prosegue domani dalle 7 alle 15, poi lo scrutinio; eventuale ballottaggio a Porto Sant’Elpidio tra due settimane
A San Benedetto del Tronto brillano Maiorca, la portoelpidiense Presti e Woolaway. Conferme da Bramante, Varani e Sorcionovo
SANITA’ – Erano state 91 le domande di partecipazione al bando. Sarà ora la giunta regionale a fare le nomine, la decisione sembra possa essere presa a brevissima scadenza
L’AGGRESSIONE a Porto Sant’Elpidio. Sono in corso gli accertamenti da parte dei carabinieri. All’interno dell’auto i militari hanno rinvenuto un punteruolo in metallo di circa 30 cm, un coltello da cucina di circa 30 cm e una chiave inglese, riconosciuta poi dalla vittima come quella utilizzata nell’aggressione subita. A Fermo, invece, i militari dell’Arma hanno denunciato un uomo che ha minacciato dei funzionari del Comune
FERMANO – Le origini di alcuni degli appellativi attribuiti ai cittadini di diverse località: il risultato è stato davvero sorprendente e, in alcuni casi, completamente diverso rispetto a quello che, in maniera semplicistica, ci si poteva immaginare.
Nell’incontro pubblico sul delicato tema delle Disposizioni Anticipate di Trattamento, organizzato dall’onlus di Montegranaro, si è discusso degli aspetti giuridici e pratici dell’ esercizio del diritto alla scelta di evitare l’accanimento terapeutico, delle cure da ricevere nel fine vita, del consenso all’espianto degli organi