Porto Sant’Elpidio
CALCIO – In quarta serie il Montegiorgio cede in esterna, avvicinandosi sempre di più ad un’inesorabile retrocessione. Fine dei giochi regolari nel massimo circuito regionale, con la salvezza acquisita nelle scorse settimane dalla Sangiustese e la retrocessione in quota all’Atletico Porto Sant’Elpidio. Al piano sportivo sottostante, nel derby tra provinciali, importante vittoria dai risvolti salvezza della Futura 96 ai danni della Monterubbianese, tris domestico del Monturano Campiglione e pari esterno della Palmense
PORTO SANT’ELPIDIO – A seguito di un controllo, due persone di nazionalità cinese hanno consegnato dei documenti d’identità di altri cittadini per eludere eventuali responsabilità penali. I due, successivamente, non si sono presentati al Comando
L’ASSESSORE ai Grandi Eventi: «E’ un appuntamento troppo importante a cui da mesi e mesi lavora una macchina organizzativa imponente. Abbiamo già ristoranti e B&B sold out. Tante presenze già registrate in città dove c’è un’adrenalina a mille. Le previsioni che consultiamo danno nuvoloso domani mattina e una leggera pioggia nel pomeriggio che non ci fermerà»
PORTO SANT’ELPIDIO – Formate due liste al fianco del candidato sindaco Battilà che dice: «Nutro da sempre una completa fiducia verso questi ragazzi, professionisti che stimo profondamente». Tra i nomi anche i due pentastellati Moira Vallati e Marco Fioschini
FERMANO – Il segretario provinciale Siap: «E’ evidente che se ci sono delle carenze di mezzi e personale dei due corpi di polizia, tale problematica andrebbe affrontata nelle opportune sedi senza mettere alla gogna con dichiarazioni pretestuose che demonizzano e non favoriscono una crescita organizzativa. Il chiedere ausilio o l’andare in ausilio é sempre stata una prassi normale tra poliziotti e carabinieri normativamente prevista. Il collega del Sim Carabinieri ha messo in evidenza una problematica reale e datata che mai nessuno ha voluto realmente risolvere e cioè l’attuazione del piano di controllo del territorio dove sono dettati i compiti di ogni forza di Polizia e i modi di attuazione»
Le trasformazioni del territorio, il ruolo dei Consorzi di bonifica, gli interventi sui bacini montani e le aste fluviali. Ed ancora gli studi e le progettazioni che hanno contribuito anche nella Provincia di Fermo, in oltre un secolo di storia, sotto questo profilo, a mutare in parte il territorio e quindi le condizioni socio-economiche della sua comunità. Un viaggio in due puntate sulla connessione tra opere idrauliche e forestali e sviluppo economico.
IL CONFRONTO tra candidati alla carica di sindaco a Radio Fm1. Tanto fair play ma non sono mancate le stoccate sulla paternità delle barriere frangiflutto e sulla presenza dei partiti nelle coalizioni di tutti e tre i candidati che si dicono civici
L’INTERVENTO del segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia dopo la denuncia del segretario regionale Sim Carabinieri, Paolo De Angelis
FERMANO – «Si raccomanda ancora una volta la massima attenzione soprattutto alle fasce più deboli della popolazione, l’Arma dei Carabinieri non richiede mai denaro per risolvere controversie, né tantomeno gli Uffici Postali. Nel dubbio è sempre necessario contattare i numeri di emergenza 112 e chiedere supporto ai Carabinieri o avvalersi dei numeri verdi ufficiali degli Istituti di credito di riferimento al fine di ottenere riscontri ufficiali»
SINISTRI stradali questa mattina dalle 9. Il primo a Monte Giberto. Il secondo a Porto Sant’Elpidio mentre il terzo a Fermo. Nulla di grave, fortunatamente, per gli automobilisti coinvolti