FERMANO – La direzione dell’Area Vasta 4, con in testa il direttore Roberto Grinta, ha presentato oggi ufficialmente la nuova direttrice di unità operativa complessa del reparto di Cardiologia dell’ospedale Murri di Fermo. Si tratta di Maria Vittoria Paci, 57 anni, nata a Montegiorgio ma formatasi presso l’ospedale Lancisi di Ancona, una delle eccellenze nell’ambito cardiologico. «L’emodinamica è un servizio necessario, ma deve essere pensato in maniera diversa dall’essere soltanto per Fermo. A mio avviso rappresenta un’ottima idea se condivisa con altre realtà locali»
PAROLA AGLI ESPERTI – Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dal presidente Roberto Vittori. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affrontano temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro
COVID – Per la parlamentare sambenedettese si tratta di «una norma discriminatoria e illogica, ben lontana dal proposito del governo di normalizzare la situazione pandemica e ridurre le restrizioni»
FERMO – Ieri sera ai microfoni di Radio FM1, all’interno del programma “Di Sera”, il professor Giampiero Macarri, la gastroenterologa Simona Piergallini e la segretaria nazionale “Amici” Onlus, Valentina Ferracuti, hanno presentato il convegno di sabato al teatro dell’Aquila, aperto anche ai pazienti
IL PRESIDENTE reggente Arturo Venanzi: «Stiamo completando il riassetto di Confindustria Fermo». il Comitato Piccola Industria è stato delegato dalla sezione il giovane imprenditore Massimiliano Monterubbianesi. Eletti anche i rappresentanti nel Consiglio Generale
SANITA’ – E’ possibile conoscere le disponibilità inserendo il tipo di esame, il codice di priorità ed il luogo di residenza. Ascoli condivide i posti con Fermo, che a sua volta può espandersi nell’Ascolano e nel Maceratese. Le maggiori criticità, in regione nel post Covid, sono le visite specialistiche. Prima erano gli esami diagnostici
SANITA’ – Il direttore del reparto di Pediatria dell’ospedale Murri di Fermo, Luisa Pieragostini, fa il punto sull’epatite acuta di origine sconosciuta in pazienti al di sotto dei 16 anni e prevalentemente tra i 2 e i 5
anni
TRASPORTI – Vanno giù pesanti il presidente e il direttore Cna Fermo: «La posizione della Cna di Fermo è stata sempre a favore della terza corsia, posizione condivisa con le altre associazioni di categoria e le parti sociali nell’ambito del Tavolo per la Competitività e lo Sviluppo del Fermano, valutata come la soluzione immediata più fattibile agli annosi problemi del percorso autostradale del sud delle Marche»
L’ASSEMBLEA dei soci ha approvato il bilancio chiuso con un utile di 885.000 euro. Ad affiancarlo la vice presidente Cristiana Perazzoli e i consiglieri Giovanni Capriotti, Adriano Maroni, Francesco Massi, Alessandro Mori e Daniele Ribeca
L’INTERVISTA – Il deputato eletto nelle Marche, vicepresidente dei deputati FI, già vicepresidente della Camera e presidente della commissione per la tutela dei consumatori, è relatore della riforma del Regolamento di Montecitorio e primo firmatario di una proposta di legge costituzionale che interviene su tema delle riforme istituzionali