FERMANO – L’assessore regionale allo Sport in merito all’obbligatorietà del Green Pass Rafforzato per svolgere allenamenti e partite per gli over 12: «Ho chiesto al sottosegretario allo Sport di rivedere le regole. Il tema è stato oggetto di diverse lettere dirette al Ministero a firma delle associazioni sportive regionali, che hanno chiesto di permettere ai ragazzi di poter accedere all’attività con green pass base»
FERMANO – La deputata marchigiana di Fratelli d’Italia ed il coordinatore regionale Emanuele Prisco esprimono la loro soddisfazione per l’approvazione, in Aula, dell’ordine del giorno di Fratelli d’Italia in merito all’ingresso in Italia dei vaccinati con il siero Sputnik: «Necessario sbloccare l’arrivo dei turisti dalla Federazione Russa e dagli 80 Paesi che utilizzano questo siero»
FERMO – Il famosissimo showman oggi pomeriggio, mentre passeggiava in corso Cefalonia, non ha resistito all’idea di entrare a Radio FM1 quando la sua attenzione è stata richiamata dalle vetrine con gli studi in bella mostra. Con gli speaker Riccardo Minnucci e Roberto Mazzaferro ha ricordato il suo Karaoke nel 1994 proprio a Fermo. Dopodomani la sua prima data dello spettacolo ‘Fiorello…presenta’ al teatro dell’Aquila
FERMO – Già Nicola Verzina, direttore del Conservatorio G.B. Pergolesi, aveva introdotto l’avvio del Liceo Musicale a Fermo. Oggi ai microfoni di Radio FM1 la dirigente del Liceo Artistico Preziotti-Licini, Annamaria Bernardini, ne ha descritto l’offerta formativa e gli obiettivi. L’open day sarà domani alle ore 17 presso l’Auditorium del Conservatorio
FERMANO – Il consigliere regionale conferma la battaglia della filiera di governo Lega al fianco dei balneari marchigiani: «Stiamo lavorando con i nostri ministri Gravaglia e Giorgetti ad un tavolo tecnico nazionale con le associazioni di categoria per riformare il demanio marittimo e stabilire, una volta per tutte, i termini di applicazione della direttiva ai balneari»
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico commenta la risposta negativa ricevuta in aula dall’assessore regionale alla Sanità alla richiesta di riaprire la struttura sanitaria di Civitanova Marche: «Infondati i motivi accampati dalla giunta regionale per negare la riapertura. A rischio la tenuta delle strutture sanitarie nella provincia di Fermo»
Il 2022 vede all’orizzonte numerose azioni di sostegno rivolte alle imprese, con proposte agevolative promosse sia a livello nazionale che regionale. Per questo Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo ha pensato di incentivare la comunicazione e la diffusione delle misure, promuovendo nuove modalità di informazione veloci e facilmente fruibili dagli utenti. L’Associazione sta così realizzando video-pillole specifiche […]
CICLOCROSS – Nel campionato nazionale Uisp di Torre di Palme due secondi posti conquistati da Mirko Meschini e Paolo Pirani della Pupilli Grottazzolina ed un terzo grazie ad Adriano Conti della Belmontese. Nelle top ten di categoria anche Claudio Polini, Giorgio Pagliarini e Paolo Indiveri mentre Gianluca Censi vince la gara di contorno. Maglie tricolori ciclocampestri che si spera possano invece maturare per i colori della nostra provincia nei prossimi tricolori laziali del Csi. Gli ordini di Arrivo e tutte le classifiche di categoria
CALCIO – Slitta la ripresa dei campionati regionali, con la proroga dello stop stabilito nelle precedenti settimane. Decisione assunta quest’oggi, nelle stanze anconetane afferenti al Comitato marchigiano della Federazione Italiana Giuoco Calcio, al seguito della situazione pandemica. Stop dei calendari a riguardare anche il calcio a 5. Si ripartirà nel weekend del 4, 5 e 6 febbraio, nel mentre fissate le date dei recuperi
CULTURA – Sapori, racconti e tradizioni del territorio marchigiano sono stati raccolti in ‘Il mio taccuino. Le Marche dalla vigna alla tavola’, il nuovo libro di Emanuele Luciani. Lo ha presentato questa mattina ai microfoni di Radio FM1 insieme all’editore Simone Giaconi.