AFFLUENZA – I più propensi al voto, almeno fino alle 19, i cittadini di Ortezzano. I meno propensi a Monte San Pietrangeli
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 1855 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 3,1%. Il tasso cumulativo a 31. Cinque i ricoveri in meno, ma uno in più in terapia intensiva. Deceduto un anziano ricoverato nella residenza Valdaso
di Giorgio Fedeli e Paolo Paoletti foto Simone Corazza L’arcidiocesi di Fermo, la comunità ecclesiale marchigiana e le massime cariche istituzionali del territorio, insieme a tanti fedeli, si sono ritrovati, questa mattina in Cattedrale, per l’ultimo saluto all’arcivescovo emerito Mons. Luigi Conti scomparso giovedì mattina dopo una lunga malattia. In tanti ieri gli hanno […]
NELLE MARCHE si potrà richiedere la dose extra di vaccino (sarà somministrato solo Pfizer e Moderna)
LUTTO – Il noto dirigente della storica Società Ciclistica Monturanese ed organizzatore di gare ciclistiche è stato salutato oggi per l’ultima volta dal popolo monturanese e da decine e decine di dirigenti, direttori sportivi, atleti ed ex atleti di ciclismo che lo hanno conosciuto lungo gli oltre 50 anni della sua presenza nell’attività ciclistica spesa a tutti i livelli
FORMAZIONE – Andrea Santori: “Stiamo cercando di gemellarci con un ITS francese così da poter assicurare ai ragazzi un respiro e delle possibilità che vadano oltre l’ambito territoriale”
SANITÀ – “All’assessore Saltmartini voglio dire che il tempo dei vuoti annunci è finito e va immediatamente invertita la drammatica tendenza che in questo ultimo anno ha visto la sanità fermana subire un progressivo e ingiustificato depotenziamento
FERMO – Casi frequenti, sempre più frequenti, anche nella nostra provincia che vengono in superficie sia per la decisione delle vittime sia per la sempre maggiore attenzione di tutte le Forze di polizia nel segnalare situazioni che apparentemente sembrano risolversi con il solo primo intervento delle pattuglie a seguito di richiesta della vittima di un abuso o dei vicini di casa allertati da una lite nell’appartamento vicino.
FERMO – Il punto vaccinale sarà operativo a tempo pieno dalle 8 alle 20, con accesso diretto, senza necessità di prenotazione. Sarà possibile anche effettuare la terza dose, ma esclusivamente per le categorie fragili che si stanno convocando in questa fase, quindi persone trapiantate ed immunodepressi, qualora non siano ancora state contattate dalle strutture sanitarie per la vaccinazione
AGRICOLTURA – I costi del settore, relativi alle materie prime, inaspriti con l’effetto pandemia. Un argomento al centro dell’intervento del presidente dell’associazione, Franco Verrascina, in occasione del tavolo di confronto che si tiene oggi al Mipaaf. Proposte soluzioni per tutelare la competitività del segmento produttivo