LA GRADUATORIA che sarà formulata a seguito dell’avviso avrà durata biennale e potrà essere utilizzata per conferire eventuali altri incarichi, nella stessa qualifica e disciplina
ALL’INCONTRO di questo pomeriggio alla Sala del Consiglio della Provincia di Fermo i dirigenti degli Istituti hanno bocciato il dpr 81: «Norma anacronistica». Oltre ai rappresentanti della politica locale hanno partecipato anche i sottosegretari al Ministero dell’Istruzione e al Ministero dell’Economia, Paola Frassinetti e Lucia Albano, a cui è stato consegnato un documento con le principali criticità del sistema scolastico del territorio
SANITA’ – Il commissario Ast, Roberto Grinta: «Dati alla mano, è oggettivo il potenziamento degli operatori sociosanitari da un anno a questa parte in tutte le unità operative e il miglioramento nel rapporto tra numero di operatori e pazienti assistiti»
FERMO – Il coordinatore della Confederazione Andrea Caranfa e il presidente degli edili Loris Antolini hanno scritto al presidente della Provincia Michele Ortenzi chiedendo un incontro
ANCHE la Regione e oltre settanta Comuni si schierano con diecimila cittadini. Mobilitazione generale della Coldiretti. In Italia già raccolte 400.000 firme
IL BANDO, riservato ai giovani dai 18 ai 28 anni, è on line e c’è tempo fino al 10 febbraio
“WET SHOES” – Blitz della Digos dopo l’indagine diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Ancona: 44 perquisizioni nei confronti di 18 indagati per vari reati e di altre 26 persone, risultate contigue a vario titolo all’organizzazione criminale e tutte attestate nelle province di Ancona, Fermo, Ferrara, Catanzaro, Modena, Macerata, Siracusa e Verona. Tra gli stranieri intenzionati a raggiungere lo spazio europeo, attraverso i canali messi a disposizione dalla rete criminale, anche persone contigue a circuiti di combattenti impegnati in teatri di jihad
POSTE ITALIANE ha invitato i sindaci dei comuni sotto i 15.000 abitanti alla Nuvola di Fuksas per il progetto “Polis: dai piccoli centri si fa grande l’Italia”. Ivano Bascioni, Sindaco di Belmonte Piceno, ci ha raccontato l’evento
SERVIZIO a largo raggio dei carabinieri del Comando Provinciale di Fermo: scatta la segnalazione per consumo di droga a carico di giovanissimi. Denunce anche per evasione e per guida in stato di ebrezza
COVID – Metà provincia di Fermo è Covid free. Venti Comuni su quaranta non registrano casi di positività. I dati, alla giornata di ieri, sono quelli forniti dalla Regione Marche. La curva pandemica è in calo in tutta Italia. L’Rt è sceso a 0,73. Solo un anno fa, nel Fermano, si viaggiava su numeri a tre o addirittura quattro cifre