SANITA’ – Tra le varie novità si è provveduto a reclutare un’altra specialista cardiologa. Acquistati nuovi ecocardiografi. Potenziata l’ostetricia e ginecologia di ulteriori 8 ore mensili. In aumento dal periodo estivo anche il monte ore di oculistica
ANCHE la Prefettura di Fermo aderisce nella data che venne istituita nel 1983 in ricordo della scomparsa del piccolo Etan Patz, bambino statunitense di sei anni rapito nel 1979, proprio il 25 maggio. Sul suo sito istituzionale sarà disponibile lo spot che il Governo ha promosso sul tema
VIABILITA’ – Martedì 24, mercoledì 25 e giovedì 26 maggio in entrambe le direzioni per consentire lavori di pavimentazione
CORDOGLIO – Il generale si è spento questa notte alle 4 nella sua residenza ad Amandola. I funerali domani alle 18,30 nella Collegiata di San Marco. Il ricordo di Rotoni, sindaco di Servigliano, di cui Caringella era originario
IL VICEPRESIDENTE della Regione: «Ai continui danni agricoli e incidenti stradali si aggiunge il pericolo ambientale e di salute pubblica derivante dalla presenza urbana dei cinghiali e del diffondersi della peste suina africana»
“Marche. Il ruolo di Uni.Co. per l’economia e il credito a favore delle Pmi” era il titolo del convegno che si è svolto questa mattina all’Hotel Federico II di Jesi. E chi meglio di Uni.Co. poteva organizzare un appuntamento per fare un focus su un tema particolarmente importante come il credito in un periodo […]
FERMO – Si chiama “Le Radici del Futuro 2” ed è il frutto della collaborazione delle tre Diocesi, unite per dare un segno tangibile di vicinanza delle chiese locali a tutte le comunità colpite dal terremoto del 2016, grazie alla generosità di Caritas Bergamo e di Caritas italiana, che hanno assicurato il finanziamento di questa seconda fase
PAROLA AGLI ESPERTI – Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dal presidente Roberto Vittori. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affrontano temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro
IL PRESIDENTE Arturo Venanzi: «Progetti di rete e formazione come linee guida»
IMPRESE – «Siano accolti gli emendamenti al Decreto Aiuti richiesti». Si chiedono l’integrazione degli ammortizzatori sociali e degli strumenti di cassa integrazione straordinaria, il potenziamento di misure per il sostentamento della liquidità, la riduzione del costo del lavoro per le imprese, il rafforzamento delle attività a sostegno della diversificazione dei mercati, con ristori specifici per chi lavora nei mercati più colpiti dalla guerra e una calmierazione degli alti costi energetici