ACCERTAMENTI – Indebita percezione di varie misure di sostegno economico, concesse dallo Stato ai cittadini più bisognosi, per complessivi 70.000 euro. In materia di prestazioni assistenziali erogate dallo Stato, i militari del Gruppo di Fermo hanno poi riscontrato l’illegittima percezione di una parte dell’assegno sociale incassato da un cittadino di origine albanese che aveva omesso di comunicare gli incrementi reddituali intervenuti nel tempo. In particolare, pur avendo ricevuto compensi per lo svolgimento di un’attività di insegnamento presso una scuola di danza, ha continuato a riscuotere senza diritto l’assegno per l’intero importo.
BOLLETTINO di condizioni avverse emesso dalla Protezione Civile fino alle 18 di domani
FERMO – La procedura, indetta con determina di Area Vasta 4, è diversa da quella già adottata e che prevede l’inserimento di medici forniti da cooperative. Ormai imminenti l’attivazione dell’Obi, della Tac e, per i primi mesi del 2022, la semi intensiva. Il primario Valentino: “Risposte concrete alle esigenze di personale cittadini. E riduzione dei tempi di attesa”. “Balzo in avanti, verso il nuovo ospedale”
CALCIO – Colpo esterno del Montegiorgio, in quarta serie a piazzare il blitz in casa del Nereto. Nel massimo campionato marchigiano vittoria domestica della Sangiustese, con fattore casalingo violato però in quota dell’Atletico Porto Sant’Elpidio, battuto internamente, per un’amarezza a fare il paio con l’umore del San Marco Servigliano, caduto in esterna. Nel girone B del secondo gradino calcistico regionale pari e patta nel derby tra Monterubbianese e Futura 96, stop per Palmense e Monturano Campiglione
IL BOLLETTINO del Servizio sanità – La provincia che ha il maggior numero di casi è quella di Ancona (53), seguita da Fermo (21), Macerata (16), Pesaro (15), Ascoli (13). I restanti 10 sono di fuori regione. Dei 128 positivi, 25 mostrano sintomi.
OGNISSANTI – “Indispensabile la collaborazione di tutti; comportamenti di sano svago dopo il lungo periodo di limitazioni dovuto ai momenti di maggiore pericolo per la salute determinato dalla pandemia, senza eccessi, senza abusare di alcool e senza liti. Sono importanti le segnalazioni dei cittadini”
FERMANO – Il direttore dell’Area vasta 4 a tutto campo sulla riorganizzazione della sanità fermana. Il punto sui vaccini e sulle liste di attesa: “Arriveremo a fine anno con una proposta di modifica del monte orario per quanto riguarda la specialistica ambulatoriale periferica. Per ciò che concerne i territori, abbiamo potenziato le ore della presenza dello specialista per la cardiologia, la fisiatria. Per quanto riguarda l’ospedale, stiamo lavorando non solo per le liste d’attesa di oculistica ma anche con alcune branche come cardiologia, una delle più critiche in questo momento”
IN CRESCITA i positivi e il tasso d’incidenza cumulativo salito da 28 a 44 in due settimane. Il governatore Acquaroli: «Finora impatto contenuto sulle strutture sanitarie»
PAROLA AGLI ESPERTI – Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dalla presidente Eliana Quintili. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affrontano temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro
IL BOLLETTINO del servizio Sanità -La provincia con più contagi è Pesaro-Urbino (52), seguono: Ancona (26), Macerata (11), Ascoli (9), Fermo (9) e 15 da fuori regione. I sintomatici in tutta la regione sono 23.