FONDI – Arrivato il decreto della Struttura commissariale, dopo che l’Ufficio Speciale Ricostruzione aveva presentato la proposta di approvazione del progetto in Conferenza permanente
SISMA – Ieri sera è stato introdotto e presentato il Servizio di supporto della Struttura commissariale che assisterà i comuni del cratere nell’attuazione della ricostruzione pubblica e nella transizione verso il nuovo codice degli appalti. Il commissario Guido Castelli: «Al fianco dei comuni del cratere»
L’INCONTRO si è svolto a Piediripa, hanno partecipato il commissario alla ricostruzione e i delegati di Cgil, Cisl e Uil. Al centro del dibattito questioni legate al lavoro e rilancio delle zone del cratere. «Necessità di una regia capace di visione unitaria complessiva»
DALL’UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE: «L’intervento punta sostanzialmente al consolidamento statico ed all’adeguamento sismico delle strutture, al ripristino degli impianti ed alla ridistribuzione funzionale di alcuni spazi dei cinque piani (compreso il seminterrato) dell’edificio situato in piazza Siccone. Prima del sisma, nel palazzo trovavano posto diverse associazioni culturali, gli uffici della polizia municipale, una piccola biblioteca, tutti gli uffici comunali, un teatrino, la sala consiliare ed anche magazzini e depositi»
MONTEFORTINO – I Carabinieri Forestali, giunti subito sul posto, hanno notato che a circa quota 1.800 metri era avvenuto un distacco di roccia di grandi dimensioni su una parete verticale dal versante Capotenna perpendicolare alla gola dell’Infernaccio. Non risultano feriti o danni
FONDI – Il primo cittadino: «Cifra a cui si somma anche il finanziamento di 230mila euro, assegnato al nostro Comune con lo stesso atto, destinato al recupero e rafforzamento locale dei due manufatti posti all’ingresso del Civico Cimitero. Grandissimo risultato per tutti noi. Non posso che ringraziare il Commissario Straordinario alla Ricostruzione Guido Castelli»
IL COMMISSARIO straordinario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Sosteniamo investimenti per oltre 400 milioni, il cratere è vivo». Solo per le Marche 161 milioni. Le altre tre regioni: 67,7 per l’Abruzzo, 22,5 per il Lazio, 25,6 per l’Umbria
MONTEFORTINO – Il commissario alla Ricostruzione, Guido Castelli: «Esempio virtuoso di sussidiarietà con il terzo settore». Castelli ha reso noto che con i risparmi della Camera sarà finanziato anche il Cammino dei Cappuccini
ANCONA – L’annuncio in serata da parte del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli
SISMA – Il ministero ha pubblicato la circolare per richiedere i contribuiti. Il commissario Castelli: «Confermato il finanziamento delle risorse per agevolazioni a chi opera nelle quattro regioni del Centro Italia»