PORTO SAN GIORGIO – Le attività nello Spazio Giovani CreArea e nei ricreatori San Giorgio e Don Bosco
TEATRO – Nella Regione Marche i Comuni aderenti sono stati: Civitanova Marche, Montegranaro, Morrovalle, Fermo, Montegiorgio, Lapedona, Porto San Giorgio, oltre a quelli dell’Unione Montana dei Monti Azzurri che hanno dato vita al nuovo format: “Friku Festival”
PORTO SANT’ELPIDIO – Il primo cittadino Franchellucci: “Come consuetudine vogliamo agire con tempestività per garantire alle scuole della città un’apertura dell’anno scolastico senza gli affanni legati alle problematiche manutentive”
CALCIO – Il sindaco: “I ragazzi potranno trovare negli impianti sportivi cittadini una giusta esperienza sportiva e socializzare anche con altri coetanei. Grazie all’Invictus possiamo donare nuove opportunità di formazione ai giovani che mai hanno potuto a Monsampietro Morico, prima d’ora, giocare e formarsi per il loro futuro di uomini e donne”
PORTO SAN GIROGIO – Lo spettacolo previsto per domani presso il cortile Bazzani, nell’ambito del Marameo Festival 2021, causa previsioni meteo avverso è spostato al teatro comunale di Porto San Giorgio, sempre con inizio alle ore 21,15
MONTEFORTINO – Dalla Caritas spiegano: “Probabilmente è una piccola iniziativa, ma è il segno che la comunità che mantiene vivi i legami sociali e la voglia di stare insieme. Tutto ciò è un segno di speranza proprio nei giorni in cui si ricorda l’anniversario della scossa del terremoto del 2016”
SCUOLA – Nel corso dell’incontro con gli assessori regionali Latini e Saltamartini i rappresentanti hanno avanzato proposte per l’acquisizione del green pass, da porre al vaglio del Governo “affinché libertà di scelta e salute possano essere entrambe tutelate”
CNA – Stortoni: “Premiamo coraggio e audacia, incoraggiamo il merito delle imprese. Per dare il migliore supporto possibile ai candidati il prossimo 9 settembre alle 17 si terrà un webinar”
TAVOLO di lavoro convocato dall’Ufficio scolastico regionale: si è parlato di vaccini, green pass, gestione del personale no vax e trasporti. Dirigenti dubbiosi sui controlli relativi al Certificato verde anti Covid
FERMO – Negli ultimi sette mesi il reparto guidato dal primario Luisa Pieragostini è stato accorpato con la Ginecologia. “Nonostante le difficoltà sono stati ricoverati 73 piccoli pazienti in Pediatria e 12 day hospital mentre la Patologia neonatale ha assistito patologie che hanno necessitato di un supporto respiratorio e gravissime infezioni neonatali di cui due provenienti da altri ospedali”