LA SEGRETARIA Dem regionale non usa mezzi giri di parole per descrivere quella che secondo lei è la situazione venutasi a creare con il governatore delle Marche e in tutto il resto della filiera istituzionale di centrodestra
AMBIENTE – La risposta dei Dem alle dichiarazioni del direttore Ciip, Gianni Celani: «Si riconferma il modus operandi oramai che preferisce soluzioni temporanee ed autodistruttive e mette da parte tutela e sviluppo delle aree interne. L’impianto metterà a rischio la sopravvivenza del Tenna»
REGIONE – Il consigliere regionale Dem, Fabrizio Cesetti a margine della discussione in Assemblea sulla decisione del consiglio dei ministri di escludere le Marche dalla Zes unica: «L’esclusione delle Marche certifica l’indifferenza del governo per le vere necessità de territori»
PORTO SAN GIORGIO – Il sindaco Valerio Vesprini: «I cittadini vanno informati a 360 gradi sui pro e i contro. Non deve essere una decisione frutto di accordi politici ma espressione di una volontà popolare»
LA CRITICA della segretaria comunale Pd: «Chiediamo al sindaco di far presente questa situazione al presidente della Provincia, ed ai consiglieri provinciali del territorio, a partire dal nostro Alessio Terrenzi, di intervenire, anche attraverso una apposita interrogazione all’amministrazione provinciale, a tutela dei cittadini elpidiensi e dell’intero distretto»
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – Il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro: «L’unificazione comporterebbe vantaggi geopolitici ed economici però la decisione non va calata dall’alto senza il parere favorevole dei cittadini». Il consigliere fermano Luciano Romanella: «Serve un referendum per capire la volontà popolare. Propongo fin da subito un consiglio comunale aperto tra i due comuni». Intanto il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini tace
FERMO – I consiglieri comunali del Carroccio, Giacobbi e Romanella: «Il ponte è costato 600.000 euro quando tutta l’area Santa Lucia sarebbe costata al Comune di Fermo 650.000 euro se solo il sindaco e la sua maggioranza avessero aderito al diritto di opzione offertogli dall’Agenzia del Demanio nel maggio 2019. Un’area che poteva essere adibita a servizi, strutture e spazi riservati proprio agli studenti del polo scolastico, un’area a ridosso del centro storico strategica anche per lo sviluppo turistico della città»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il primo cittadino portoelpidiense fa un primo bilancio dopo aver superato i primi cento giorni alla guida della città. Un piccolo bilancio più volto a cosa si vuol fare che a quanto si è fatto.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il vicesindaco risponde sul tema del rifacimento del campetto nel quartiere Corva: «Polemica sterile, si pensi al bene della città». Anche Marcotulli interviene: «Io astenuto perché nella delibera venivano presentate opere plurime ed ero solo parzialmente d’accordo»
PORTO SANT’ELPIDIO – Dopo l’articolo del vicesindaco, il circolo Dem cittadino fa chiarezza sui meriti dell’intervento partito oggi al campetto della frazione portoelpidiense: «Rientrava in una delle delibere approvate nell’ultimo consiglio dell’amministrazione Franchellucci. Bene il cambio di rotta dell’attuale governo comunale»