SANT’ELPIDIO A MARE – Il candidato sindaco rimasto fuori dalla corsa ballottaggio: «Vogliamo dire con fermezza che non siamo disponibili a nessun genere di accordo, ed invitiamo i nostri elettori a non dar credito alle fantasiose voci fatte circolare in questi giorni. Invitiamo i cittadini ad andare a recarsi alle urne per il ballottaggio l’8 e il 9 giugno ed a esercitare il loro diritto di voto, anche per l’importanza dei concomitanti referendum, ma non daremo alcuna indicazione di voto. Lasciamo libertà a chi ha riposto in noi la propria fiducia, certi che sapranno fare la scelta migliore per la nostra città»
FERMO – «Questa scelta è maturata anche in accordo con un gruppo di amici e sostenitori con cui ho fondato il gruppo “Orizzonte comune”, con cui continuerò il confronto e partecipazione per discutere le scelte politiche della città e valutare se e come, proseguire in futuro questa esperienza. Voglio essere chiaro: questa decisione non ha nulla a che vedere con le elezioni regionali. Ma proprio in vista di esse, è bene evitare che l’attività politica a Fermo diventi ostaggio delle dinamiche da quest’ultima. Come ho già dichiarato pubblicamente, credo sia giunto il momento che i partiti tornino ad avere un ruolo chiaro nel dibattito politico cittadino. Ma Fermo non deve diventare terra di conquista per nessuno»
PORTO SAN GIORGIO – La firma sulla convenzione urbanistica che avrebbe dovuto dare il via libera ai lavori di riqualificazione del vecchio cinema Excelsior non c’è mai stata. La conferma, se mai ce ne fosse bisogno, l’ha data oggi il sindaco Valerio Vesprini in Consiglio rispondendo ad una interrogazione della consigliera dem, Catia Ciabattoni. Il termine fissato del 15 marzo è scorso senza che la società Cinematografica Excelsior, che aveva chiesto, senza ottenerla, una proroga, firmasse il documento.
DEM – Se da una parte il consigliere regionale uscente potrebbe rivestire il ruolo del Cincinnato dem in attesa di una chiamata dalla segreteria provinciale, dall’altra (in caso di stop al terzo mandato) è davvero difficile pensare che non abbia escogitato una exit strategy per restare, o almeno provarci, sulla cresta dell’onda. Che il piano B (che poi non sarebbe nemmeno tanto B) sia una candidatura a sindaco di Fermo? Anche questo non lo ha mai negato, anzi.
MONTEGRANARO – Il gruppo di minoranza: «Purtroppo, sotto l’Amministrazione Ubaldi abbiamo assistito anche all’abbandono delle colonie estive che per anni sono state un punto di riferimento dell’estate montegranarese, valorizzate da tutte le amministrazioni fino a quella Mancini. Oggi l’unico “impegno” del Comune è mettere a disposizione qualche spazio pubblico, lasciando l’organizzazione e il coordinamento delle attività estive in mano ai privati»
PD – Bomprezzi: «Avanti nella costruzione del cambiamento, uniti e determinati».
SANT’ELPIDIO A MARE – La lista oltre il 9%, è primo partito a Luce e Cretarola, Trasarti: «Siamo sempre in ascolto della gente con un gruppo rappresentativo di tutta la città»
SANT’ELPIDIO A MARE – la lista in appoggio al candidato sindaco Orsili in vista del ballottaggio: «Non abbiamo preclusioni né rancori nei confronti di nessuno, e rimaniamo aperti al confronto ed alla collaborazione con chiunque voglia a cuore le sorti della nostra città. Ad ognuno la propria scelta».
SANT’ELPIDIO A MARE – Francesco Tofoni campione di preferenze, Fratelli d’Italia avrebbe 4 consiglieri in caso di vittoria di Calcinari con il Pd fuori dall’aula; se vince Orsili, 5 consiglieri alla lista Per Sem, con Greci mattatore
FERMO – Il consigliere comunale di Forza Italia: «Risposta concreta alle esigenze di mobilità moderna»