PREVENZIONE – Cinque riunioni ieri per l’assessore con le Assemblee di Area vasta. Tra gli obiettivi dell’operazione: “Salvaguardare la tenuta della rete ospedaliera e della medicina territoriale, che dovrà presto affrontare anche l’impatto dell’influenza stagionale”
LA CERIMONIA quest’anno si è svolta in diretta streaming ed stata dedicata alle “Marche che resistono. I nuovi eroi, testimoni del nostro tempo”. I premi sono andati al medico Sara Mazzanti, all’infermiera Laura Ghitarrari e alla Oss Elena Tombolini, il Picchio d’oro 2020 all’immunologo senigalliese Guido Silvestri in collegamento da Atlanta. FOTO-VIDEO
L’EDIZIONE 2020 dell’evento si terrà giovedì 10 dicembre da Loreto. Diretta streaming e sulle emittenti tv. Il riconoscimento al mondo sanitario che combatte contro la pandemia. I collegamenti coi marchigiani nel mondo
LE MARCHE IN ZONA GIALLA – Ecco cosa cambia, si allentano le maglie. Ristoranti e bar aperti fino alle 18 e via libera agli spostamenti tra Comuni. Il governatore lancia un appello affinché i cittadini rispettino le regole per non non piombare nelle aree con le restrizioni maggiori. “Ciò che faremo da oggi fino al prossimo sabato saranno i risultati su cui saremo valutati”
REGIONE – “Chiediamo, tramite la Giunta, che il Governo, il Parlamento e la Conferenza Stato-Regioni sblocchino immediatamente quei 26 milioni di euro, ossia i fondi inutilizzati dedicati agli ammortizzatori sociali”
IL PUNTO dei capigruppo regionali di maggioranza dopo l’approvazione, lunedì in Aula, del Rendiconto 2019 e dell’Assestamento 2020
IL VICEPRESIDENTE della Giunta regionale in tarda serata ha espresso un forte ottimismo dopo la conferenza Stato – Regioni
CORONAVIRUS – Il governatore sta predisponendo il piano insieme all’assessore Filippo Saltamartini: «Inizieremo nelle prossime settimane. Partecipazione volontaria e gratuita»
L’ANNUNCIO del presidente della Regione dopo la telefonata del ministro della Salute Roberto Speranza: «Il dato che ancora preoccupa è quello delle terapie intensive. Dall’inizio della crisi occupate 30 unità in più»
IL PROVVEDIMENTO è stato firmato dal governatore Francesco Acquaroli: stop al consumo di alimenti e bevande all’aperto. A scuola niente lezioni di educazione fisica al chiuso se non si può rispettare la distanza di due metri. Uso della mascherina fuori casa sempre obbligatorio. Rispetto alla bozza sparito il divieto di giocare a biliardo, carte, bocce nei centri e circoli sportivi