Ben 147 ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni della Regione hanno partecipato con successo al Servizio Civile Universale in Anpas Marche nelle 40 sedi della Regione, su 6 progetti del settore assistenza: Adriaticum 2021, Aesis 2021, Conero 2021, SOS Trasporto Sanitario 2021, Un anno per la vita 2021, Picenum 2021. Progetti finanziati dal […]
FERMO – Il congresso che si svolgerà nella mattinata di sabato 21 maggio sarà l’occasione per i due dottori dell’Oncologia del Murri di far conoscere la realtà della Breast Unit dell’Area Vasta 4, composta da un team di specialisti, tutti dedicati alla diagnosi, terapia e riabilitazione psicofisica delle donne operate di tumore alla mammella
FERMO – Questa mattina a Radio FM1 sono intervenuti Alberto Gagliardi, direttore generale del centro medico “La Fenice”, e il dottor Bruno Giusti, esperto di estetica oncologica: «Un servizio che mette al centro il paziente. Vogliamo far fronte a tutte le loro esigenze»
L’ASSESSORE regionale alla Sanità: «Le infermiere costituiscono la spina dorsale della sanità, un punto di riferimento preciso per pazienti, primari e medici. La loro attività è insostituibile, mi auguro che venga riconosciuta anche a livello contrattuale perché alcune prestazioni di particolare disagio come il lavoro notturno o festivo non sono remunerate, violando per altro l’articolo 36 della Costituzione»
POLITICA – Una riflessione di Raffaele Vittori, consigliere di minoranza, con riferimenti al post sisma e alla gestione della sanità regionale
FERMANO – La direzione dell’Area Vasta 4, con in testa il direttore Roberto Grinta, ha presentato oggi ufficialmente la nuova direttrice di unità operativa complessa del reparto di Cardiologia dell’ospedale Murri di Fermo. Si tratta di Maria Vittoria Paci, 57 anni, nata a Montegiorgio ma formatasi presso l’ospedale Lancisi di Ancona, una delle eccellenze nell’ambito cardiologico. «L’emodinamica è un servizio necessario, ma deve essere pensato in maniera diversa dall’essere soltanto per Fermo. A mio avviso rappresenta un’ottima idea se condivisa con altre realtà locali»
FERMO – Tra sette giorni, al Teatro dell’Aquila, andrà in scena un evento promosso da Amici Onlus in collaborazione con la Ibd Unit dell’Ospedale Augusto Murri. Sarà una giornata di approfondimento e confronto sulle Ibd con il direttore dell’Uoc di gastroenterologia, Giampiero Macarri, la gastroenterologa Simona Piergallini e la segretaria nazionale Amici Onlus Valentina Ferracuti
FERMO – Questa mattina sulle frequenze di Radio FM1 è andata in onda la prima puntata di Reuma On Air. Insieme alla reumatologa Antonella Farina, la presidente di Amar Marche, Stella Rosi, e la paziente Monia, si è parlato di sclerodermia. I prossimi appuntamenti saranno giovedì 26 maggio, 30 giugno, 29 settembre, 27 ottobre, 24 novembre, tutti alle ore 11. Ognuno sarà dedicato ad una patologia reumatica
REPORT – Aumentano i casi di positività al Covid nella settimana 20-26 aprile. Nessuna Regione è indenne. Non decollano invece le quarte dosi. In calo le ospedalizzazioni. Il rapporto della fondazione Gimbe e i dati della Regione Marche. Il Covid 19 continua la sua corsa.
FERMO – Fratture esposte e loro complicanze. Di questo si è discusso stamane all’hotel Royal di Fermo nel corso del Trauma meeting dell’associazione O.to.d.i. (ortopedici e traumatologici ospedalieri d’Italia). Coordinatore scientifico il dott. Federico Lamponi, primario del reparto Ortopedia dell’ospedale Murri di Fermo.