COVID – Numeri in crescita nella Provincia di Fermo. Il Covid 19 torna prepotentemente a rialzare la testa nell’ultima settimana. A Montegiorgio casi quintuplicati. Solo 15 Comuni Covid free. Quaranta invece le classi in quarantena in tutta la Regione.
SANITA’ – Così il consigliere regionale Fabrizio Cesetti annuncia un’interrogazione in consiglio regionale per conoscere quali provvedimenti la giunta Acquaroli intende adottare per tutelare la salute pubblica e potenziare la medicina del territorio.
FERMO – Il punto del segretario provinciale Fabiano Alessandrini e del consigliere regionale Fabrizio Cesetti: “Hanno anche inaugurato cose scontate, c’è totale disprezzo per le istituzioni locali”
FERMO – Il direttore sanitario Tanfani ai microfoni di Radio FM1:”Esame clinico preciso e terapie strumentali e fisiche adeguate, l’ozonoterapia dà risultati straordinari”
FALERONE – Il centro medico di Piane di Falerone celebra il mese della prevenzione: dopo la pneumologia, anche la cardiologia offrirà servizi all’utenza; si rafforzano gli ambulatori di medicina sportiva, ginecologia e urologia
COVID – Dati sui contagi sotto osservazione da parte dell’autorità sanitaria. Classi in quarantena e numeri bel lontani da quelli di un anno fa. Sono diciassette i Comuni Covid free nel Fermano dove Sant’Elpidio a Mare fa registrare 135 quarantene e 39 positivi.
PORTO SAN GIORGIO – Tornano gli screening gratuiti contro il tumore al seno. Rotary e Lilt in prima linea grazie all’impegno dei rispettivi presidenti, Carlo Del Vecchio e Renato Bisonni. Il camper sanitario girerà tre Comuni della Provincia il prossimo weekend.
APPROVAZIONE – La mozione, che nasce dallo studio e dall’impegno dei ragazzi del circolo dei Giovani Democratici di Fermo, era stata depositata lo scorso 24 maggio dopo mesi di confronto e dialogo tra i ragazzi stessi e numerose personalità provenienti dagli ambiti medico, infermieristico, accademico e istituzionale.
LETTERE – Vorrei ringraziare quei due giovani che prestano servizio di volontariato e tutto il personale sanitario che mi ha soccorso. E’ vero che a volte le attese al pronto soccorso sono lunghissime ma è vero anche che i casi importanti vengono trattati subito. Grazie di cuore a tutti
DATI – Secondo i dati forniti dall’Usr, nella nostra provincia ha ricevuto due dosi il 21,1% dei 12-15enni e il 49,9 % dei 16-19enni. Gli assessori regionali Latini e Saltamartini hanno incontrato i gruppi di docenti e personale per la libera scelta vaccinale: «La Regione sta concludendo la procedura per l’acquisto di 500.000 tamponi salivari»